Ridurre gli sprechi

Accompagnare una organizzazione a lavorare sul miglioramento dell’efficienza in produzione applicando la metodologia Lean prevede quasi sempre un intervento di 5S.

Cosa si intende per 5s e quali i vantaggi per le aziende?

Le 5S si riferiscono alle 5 parole giapponesi che sintetizzano il percorso per migliorare l’efficienza nel lavoro quotidiano e che possiamo tradurre in Separare, Sistemare, Spazzare, Standardizzare e Sostenere.

Tutte le aziende che hanno applicato con noi le 5s ne hanno ottenuto grandi vantaggi anche dal punto di vista del coinvolgimento del personale.

Applicare tale metodo consente alle organizzazioni di:

  • Creare un ambiente di lavoro pulito e ordinato.
  • Diminuire le perdite di tempo nell’utilizzo degli strumenti e delle attrezzature.
  • Ridurre gli spazi occupati.
  • Migliorare lo spirito di squadra e la motivazione del personale.

Le fasi di un progetto 5s

1

Individuazione dell’area aziendale nella quale applicare la metodologia e scelta del gruppo di lavoro coinvolto.

2

Applicare il primo pilastro delle 5S ossia quello di Separare: individuare cioè tutti gli oggetti che non sono utili alle operazioni di lavoro.

3

Applicare il secondo pilastro delle 5S che è quello di Sistemare: questo significa organizzare gli oggetti necessari in modo tale che sia facile utilizzarli e mettere delle etichette affinché chiunque possa trovarli e rimetterli al loro posto. Applicando questo pilastro si decide anche se e come sbarazzarsi degli oggetti non necessari, eventualmente provvedendo a eliminarli.

4

Applicare il terzo pilastro delle 5S, quello che abbiamo chiamato Spazzare. Ciò significa fare in modo che tutto sia sempre pulito, che siano rimossi polvere e sporcizia dal luogo e dalle attrezzature di lavoro.

5

Applicare il quarto pilastro delle 5S significa realizzare la Standardizzazione e cioè garantire che quanto fatto nei primi 3 pilastri entri nel DNA aziendale e sia mantenuto nel tempo. Per farlo sarà necessario definire delle procedure, delle responsabilità e delle attrezzature di ordine e pulizia tali da garantire che ogni cosa sia sempre disponibile, sia in condizioni ottimali e in un ambiente lindo.

6

Applicare il quinto pilastro significa Sostenere quanto fatto facendo rispettare le regole create. Per farlo i consulenti studiano con l’azienda gli strumenti più adeguati per motivare il personale a rispettare con costanza quanto definito per l’ordine e la pulizia. Molto efficaci sono strumenti visuali quali le fotografie delle stazioni di lavoro prima e dopo l’intervento, il cartellone 5S con i risultati degli audit periodici.

Consulente

Nicola Nabacino

Partner e Project Manager

I nostri approfondimenti

Consulenza significa anche divulgazione.
Leggi le ultime novità in materia di normative, leggi e bandi di interesse per il tuo business.

Esplora

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione