Aumentare l’efficienza degli impianti

OEE (Overall Equipment Effectiveness) è un sistema di misura dell’efficienza globale degli impianti introdotto dalla LEAN attraverso il programma TPM (Total Productive Maintenance), un sistema produttivo che mira al perseguimento del miglioramento continuo.

Attraverso l’indice OEE, la prestazione reale degli impianti viene confrontata con la prestazione ideale.
L’obiettivo è quello di misurare le componenti che lo costituiscono: la disponibilità degli impianti, l’efficienza e la qualità della produzione con l’intento di incrementarle!

Aumentare l’OEE delle macchine molto spesso significa aumentare la redditività dell’azienda!

La prestazione dell’impianto con l’indice OEE è vista in termini globali di Qualità, Costo e Tempo.

Accompagnare una organizzazione a lavorare sull’efficienza degli impianti prevede un intervento nel quale:

1

Si misura quale è la prestazione reale degli impianti rispetto a quella ideale (calcolo indice OEE);

2

Si individua quali siano gli interventi realizzabili a costo zero per aumentare le componenti che vanno a contribuire al calcolo dell’OEE degli impianti e si mettono in atto tali interventi ad esempio riducendo i tempi di set-up e i guasti macchina per aumentarne la disponibilità, intervenendo sulle micro-fermate e le perdite di velocità per incrementare l’efficienza, limitando le difettosità dei pezzi realizzati per innalzare la qualità;

3

Si individuano eventuali investimenti necessari per migliorare ulteriormente l’efficienza degli impianti e si verifica in quanto tempo tali investimenti verrebbero ammortizzati grazie all’aumento di redditività complessiva della produzione.

Per approfondire in cosa consiste la misurazione del OEE leggi la nostra Business Note e per avere un’idea di come applichiamo questo servizio in azienda leggi questa intervista al nostro consulente Nicola Nabacino.

Consulente

Nicola Nabacino

Partner e Project Manager

I nostri approfondimenti

Consulenza significa anche divulgazione.
Leggi le ultime novità in materia di normative, leggi e bandi di interesse per il tuo business.

Esplora

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione