Saper gestire al meglio i vincoli che rallentano la crescita dell’organizzazione significa agire sulla capacità dell’intero sistema di generare valore.

Sfrutta i fattori limitanti dell’organizzazione per generare valore

Project Group, attraverso una serie di processi e specifici strumenti, propone applicazioni pratiche della Teoria dei Vincoli.
Il nostro obiettivo è permetterti di ottenere risultati straordinari anche in tempi brevi e trasformare i problemi in opportunità.

Cos’è la Teoria dei Vincoli?

La Teoria dei Vincoli (TOC, dall’inglese Theory Of Constraints) è una metodologia di gestione aziendale basata su un assunto semplice: in ogni organizzazione è presente un elemento con capacità inferiori (definito vincolo) che influenza l’efficienza globale.
Gestire il vincolo ti consentirà di ottenere il massimo dalla tua organizzazione e raggiungere risultati mai raggiunti prima.

Quali sono i nostri strumenti TOC?

Thinking processes tools (TPT)
Operation Make To Order, Make To Availability, Drum Buffer Rope, Critical Chain.
Mafia Offer

Problema: le persone lavorano in un ambiente poco stimolante, ma non hanno il coraggio di cambiare. È inoltre presente un disallineamento tra Direzione e Operativi.

Soluzione: Attraverso il CRT (Current Reality Tree) e la Nuvola dei Conflitti si individuano i vincoli, si condividono le cause e si implementa un piano d’azione.

Problema: Non riusciamo a consegnare in tempo e non abbiamo abbastanza risorse.

Soluzione: Attraverso l’analisi VATI e politiche di Batching e dopo un confronto tra la capacità installata e la richiesta di mercato, si attuano i principi della TOC tramite l’approccio Critical Chain/MTA/MTO/DBR appropriato.

Problema: Non vendiamo abbastanza, i venditori non sono performanti e stiamo perdendo quote di mercato.

Soluzione: Dopo aver analizzato il mercato, individuo gli effetti indesiderati di un settore di clientela e costruisco l’offerta irresistibile difficilmente replicabile dalla concorrenza.

I nostri lavori parlano per noi

Nel corso degli anni abbiamo aiutato aziende di diversi settori a migliorarsi.

Tutti i progetti

Consulente

Nicola Nabacino

Partner e Project Manager

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione