Ottimizzare scorte e magazzini
La Cross Analysis aiuta gli imprenditori e i responsabili di funzione ad avere un «controllo strategico» delle scorte in funzione dell’importanza che i singoli articoli hanno all’interno del mix complessivo dei prodotti.
Grazie a un intervento di Cross Analysis l’azienda ottiene i seguenti vantaggi:
- Contenimento dei volumi di merce giacente con conseguente riduzione degli spazi occupati e degli oneri di gestione.
- Garanzia della disponibilità a magazzino dei materiali necessari.
- Eliminazione, riduzione o rigenerazione del materiale obsoleto.
- Individuazione delle politiche d’acquisto e di produzione più efficaci ed efficienti.
- Significativa riduzione dei tempi di attraversamento.
In cosa consiste un intervento di Cross Analysis?
I nostri consulenti mappano il materiale acquistato e movimentato in azienda e verificano il grado di coerenza tra le giacenze di magazzino (materia prima, semilavorati, prodotti finiti) ed i flussi in entrata e uscita.
Successivamente suggeriscono all’organizzazione azioni per:
Facilitare l’uscita dal magazzino di prodotti che non risultano richiesti dalla produzione o dal cliente (per es. tramite promozioni particolari).
Eliminare eventuali codici senza movimentazione in modo da snellire il data base prodotti.
Creare un sistema di monitoraggio dei codici dei prodotti a rischio di rottura di stock individuando il livello di scorta ottimale.