Project Group società specializzata nell’erogazione di consulenza e percorsi formativi finalizzati alla ottimizzazione dei processi e nella valorizzazione delle risorse umane, si propone come partner per la progettazione ed erogazione di una Piano di Smart Working.
L’emergenza sanitaria ha obbligato le aziende italiane a ricorrere alla modalità di lavoro da remoto nota come Smart Working.
Lo Smart Working può essere una grande opportunità per l’azienda e anche per i lavoratori a patto che sia ben pianificata e adeguatamente sostenuta nel tempo!
Perché lo Smart Working può essere un’opportunità?
Perché l’azienda ha l’occasione di ripensare ai propri processi individuando nuove modalità che consentano di ridurre inutili sprechi.
Cosa proponiamo?
Project Group intende accompagnare l’Azienda nella progettazione, sviluppo, gestione e monitoraggio di un Piano di Smart Working al fine di aiutare l’azienda ad affrontare questo specifico momento di emergenza.
Tale progetto porrà le basi per un nuovo modo di lavorare e costituirà un’opportunità di efficientamento dei processi anche in condizioni di stabilità di mercato e di contesto.
L’ attività proposta si articola nelle seguenti fasi:
Analisi organizzativa
mappatura dei processi, degli strumenti e delle risorse utilizzati per svolgere le attività.
Individuazione delle tecnologie digitali
Individuazione della migliore tecnologia da adottare per rendere facile ed efficiente l’interazione tra colleghi (e non solo).
Redazione piano di smart working
Individuazione delle attività realizzabili da remoto, ridefinizione dei processi e definizione delle nuove modalità di lavoro e delle competenze necessarie. Redazione della policy aziendale e degli accordi individuali previsti dalla Legge 81/2017.
Definizione e monitoraggio di nuovi KPI
Individuazione degli indicatori di performance per misurare l’attività realizzata anche a distanza e implementazione di un sistema di monitoraggio degli stessi.
Formazione e motivazione
Pianificazione ed erogazione di pillole formative finalizzate all’uso corretto delle nuove tecnologie e dei nuovi metodi di lavoro, oltre che di pillole motivazionali finalizzate alla promozione di una cultura di orientamento ai risultati e di condivisione delle informazioni e allo sviluppo del senso di appartenenza all’azienda.
Lavorare in Smart Working richiede senso di responsabilità da parte del lavoratore e fiducia da parte del datore di lavoro soprattutto in tema di Sicurezza: abbiamo riportato in forma grafica più semplice e gradevole l‘Informativa sulla Salute e Sicurezza nel Lavoro Agile ai sensi dell’art. 22, comma 1, l. 81/2017 proposta dall’INAIL.
Download risorse
Download Informativa Salute e Sicurezza in Smart Working
Lascia la tua mail
Progetti
I nostri lavori parlano per noi
Nel corso degli anni abbiamo aiutato aziende di diversi settori a migliorarsi.