Certificazione ISO 9001 cos’è

La Norma UNI EN ISO 9001 è lo standard di portata mondiale, che specifica i requisiti di un Sistema di Gestione della Qualità per un’Organizzazione che intenda dimostrare la propria capacità a fornire con regolarità prodotti o servizi che rispettino i requisiti del cliente, puntando alla crescita della soddisfazione e al miglioramento continuo dei propri processi/prestazioni. La Certificazione UNI EN ISO 9001 può essere acquisita da tutte le organizzazioni, indipendentemente da tipologia, dimensione, prodotti forniti e/o servizi erogati. La sua adozione è volontaria, ma avere un Sistema di Gestione della Qualità certificato rappresenta un attributo importante ed apprezzato dal mercato. Esistono infatti molti settori merceologici che considerano la certificazione Qualità come un elemento fondamentale per dimostrare l’affidabilità e la buona organizzazione interna.

Come ottenere la Certificazione ISO 9001 con Project Group

Project Group accompagna l’azienda attraverso le seguenti fasi operative:

  1. realizzazione di un sistema di regole interne conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001
  2. formazione del personale interno sulle regole definite e sulla corretta modalità di applicazione;
  3. applicazione del Sistema di regole definite (Sistema Qualità);
  4. esecuzione di un audit (o verifica ispettiva interna) e individuazione di eventuali scostamenti rispetto ai requisiti della normativa di riferimento UNI EN ISO 9001;
  5. sistemazione delle eventuali lacune per potere presentarsi all’ente di certificazione;
  6. scelta dell’ente di certificazione accreditato per il proprio settore merceologico;
  7. superamento dell’audit dell’ente di certificazione;
  8. ricezione del certificato ISO 9001;
  9. diffusione del certificato ISO 9001 (pubblicazione sul sito web, ecc.).

I vantaggi derivanti dall’ottenimento della Certificazione Qualità ISO 9001

L’acquisizione della certificazione sistema qualità ISO 9001 porta con sé una serie di vantaggi, quali:

  • Riduzione degli errori attraverso la standardizzazione dei processi e conseguente contenimento dei costi legati ad inefficienze gestionali;
  • Miglioramento della soddisfazione dei clienti;
  • Aumento della competitività aziendale e conseguente ampliamento delle opportunità di mercato (nazionale e internazionale);
  • Coinvolgimento del personale e conseguente incremento del relativo commitment;
  • Miglioramento generale delle performances qualitative aziendali;
  • Disponibilità di dati adeguati su cui basare le decisioni aziendali;
  • Diffusione della cultura del miglioramento continuo.

I vantaggi derivanti dalla consulenza per la certificazione ISO 9001 con Project Group

La norma ISO 9001 promuove alcuni importanti principi per le organizzazioni: la focalizzazione sul cliente; l’approccio per processi; il miglioramento continuo secondo la logica del ciclo di Deming (o ciclo PDCA-Plan Do Check Act); e l’importanza delle evidenze oggettive nei processi decisionali.

Applicando i contenuti della norma con Project Group, le aziende realizzano attività fondamentali per garantire un’organizzazione solida, efficace ed efficiente, quali:

  • definizione di un piano strategico realizzato sulla base dell’Analisi del Contesto interno ed esterno e delle parti interessate (stakeholder);
  • realizzazione di Valutazione dei rischi e delle opportunità insiti nei processi;
  • valutazione e selezione dei fornitori in modo da considerare non solo il loro costo ma anche la loro qualità e il loro servizio (per esempio le tempistiche di consegna);
  • monitoraggio di tutti i processi produttivi sulla base di parametri oggettivi;
  • gestione delle non conformità e degli eventuali reclami in modo da ridurre la possibilità che si ripetano;
  • valutazione della soddisfazione della clientela per migliorare i propri prodotti e processi e aumentare il proprio appeal sul mercato;
  • formazione del personale interno in base alle effettive necessità dell’organizzazione per adeguare le competenze ai ruoli;
  • verifiche interne sull’applicazione delle regole definite per individuare eventuali azioni di miglioramento;

azioni di miglioramento sia sulle regole che sulla loro applicazione.

Cosa offre Project Group a chi è già certificato

I consulenti Project Group possono affiancare anche aziende già certificate con una pluralità di servizi, quali:

  • corso di formazione ISO 9001, per il tuo referente Qualità interno  e/o per l’intera organizzazione;
  • corso di audit e verifiche ispettive interne che consentirà la preparazione del referente Qualità o altri colleghi ad eseguire audit interni efficaci;
  • l’assistenza nella realizzazione di un Sistema Integrato (Qualità e Sicurezza, Qualità e Ambiente o Qualità, Sicurezza ed Ambiente) per realizzare ed implementare un Sistema efficace e in grado di superare l’Audit di terza parte;

contenuti di dettaglio, immediatamente consultabili sul nostro blog: articoli dedicati alla ISO 9001.

Quanto dura la Certificazione ISO 9001?

La certificazione ISO 9001 ha durata triennale.

La Norma prevede che ogni anno vengano effettuate delle visite di sorveglianza da parte dell’Ente di certificazione utili a tenere “oliato” il meccanismo virtuoso del miglioramento continuo, attraverso un riesame continuo del Sistema di Gestione Qualità. In questa sede l’Ente di certificazione raccoglierà evidenze circa i progressi o regressi effettuati nella gestione del Sistema Qualità.

A fine del triennio si procederà all’audit di rinnovo del certificato.

I nostri lavori parlano per noi

Nel corso degli anni abbiamo aiutato aziende di diversi settori a migliorarsi.

Tutti i progetti

Consulente

Cristina Recenti

Partner e Amministratore

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione