Ottimizzare gli acquisti

La Matrice di Kraljic è una matrice che mette in relazione la complessità del mercato di acquisto (situazioni di monopolio, barriere all’entrata, innovazione tecnologica) e importanza degli acquisti (determinata dal valore della classe merceologica oggetto di analisi sul totale del fatturato di acquisto).

Attraverso questo intervento basato sulla Matrice di Kraljic, l’ufficio acquisti e l’intera organizzazione diventano più performanti ed efficienti! I risultati sono sempre visibili e misurabili in termini di redditività.

Accompagnare una organizzazione a lavorare sugli acquisti utilizzando la Matrice di Kraljic prevede un intervento nel quale:

1

Si mappano i fornitori dell’azienda e li si classificano in categorie omogenee.

2

Si definisce una strategia di acquisto adeguata per ciascuna classe di fornitori.

3

Si definiscono azioni specifiche sui fornitori quali:

  • eventuali penali per mancate consegne;
  • proposte di partnership.
4

Si valuta l’attivazione di nuove strategie quali:

  • ricerca di nuovi fornitori;
  • internalizzazione di talune lavorazioni;
  • esternalizzazione di altre lavorazioni;
  • integrazione con Cross Analysis per definizione scorte di sicurezza.

Vuoi approfondire? Leggi l’articolo: Cos’è la matrice di Kraljic.

Consulente

Diego Bettazza

Partner e Amministratore

I nostri approfondimenti

Consulenza significa anche divulgazione.
Leggi le ultime novità in materia di normative, leggi e bandi di interesse per il tuo business.

Esplora

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione