Come potenziare e sviluppare comportamenti eccellenti per agire le competenze di ruolo del singolo o dei propri collaboratori, secondo le diverse necessità del caso.
Che cos’è il Business coaching?
- Principale metodo per lo sviluppo personale e professionale dell’individuo.
- Strumento efficace per il potenziamento a medio e lungo termine delle abilità e delle competenze dell’individuo nel suo complesso.
- Esperienza profonda e personale che sviluppa benefici durevoli nel tempo e sui quali poter realmente fare affidamento.
- Un modo per allenare la scelta di obiettivi sfidanti i cui risultati sono generati da nuove e più consapevoli performance della persona.
A chi è rivolto il Business Coaching?
Senior Executives, Leader con responsabilità complesse, Collaboratori e Team di progetto, Imprenditori e persone coinvolte in importanti e cruciali passaggi generazionali, Professionisti che desiderano mettere in campo diverse abilità e tutti coloro che affrontano nuove e diverse sfide.
Perché iniziare un percorso di business coaching?
Il Coaching agisce sulla sfera complessiva dell’individuo: supporta la spontanea volontà della persona nel prendersi in carico gli obiettivi e i risultati che si vorranno stabilire e la conseguente conoscenza e consapevolezza del proprio stile, delle proprie forze e delle proprie debolezze.
La capacità di un coach è quella di aiutare la persona a sviluppare i propri talenti consapevoli e latenti in un percorso che porta all’eccellenza ed a riconoscere, fino a trasformarle, le proprie fragilità in alleati, rafforzando così il proprio stile di leadership.
Di fatto il coach è la figura che vi aiuterà a raccontare voi stessi, vi ascolterà in profondità, vi supporterà nell’identificazione di obiettivi che voi e/o la vostra azienda vi siete prefissati.