Bio

Nasce a Brescia nel 1982 e si laurea nella primavera del 2009 con Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Brescia, con una tesi volta ad indagare metodiche innovative di progettazione e gestione delle attività comunicative nell’industria della moda.

Terminato il percorso accademico entra nel team Project Group dove, fin da subito si specializza nell’ambito dei modelli organizzativi e degli standard di riferimento. Il mondo della qualità, dalla mappatura puntuale dei processi all’incontro con l’ente certificatore, diventano così il suo pane quotidiano. Competenze ed esperienze che applica oggi in molteplici settori industriali ed in realtà multiutility.

Al mondo della Qualità e dei Processi si aggiunge la conoscenza approfondita dei migliori strumenti per la valutazione del dimensionamento organizzativo e delle più aggiornate tecniche di Project e Time Management.
Materie queste ultime, oggetto di diversi interventi formativi che l’hanno visto protagonista e docente in grandi realtà di servizi, sia pubbliche sia private.

A completamento dei servizi offerti, da qualche anno Andrea si è affacciato al mondo della consulenza direzionale e strategica, affiancando i clienti nella definizione di piano di sviluppo del business e nel momento cruciale della consulenza passaggio generazionale.

Non da ultimo la sua parte più creativa: affianca il marketing team di Project Group nella realizzazione di video e presentazioni utilizzati sia per rafforzare la brand identity e la brand awareness aziendale, sia a supporto di interventi consulenziali presso i clienti.

La tua frase celebre preferita è

Memento audere semper

I tre libri che ti hanno più formato

  • Le confessioni di Sant’Agostino
  • The goal, di E. M. Goldratt
  • Cammino, di S. Josè Escrivà

Le 5 parole che più ti piacciono (sul lavoro)

  • Positività
  • Famiglia e amicizia
  • Determinazione
  • Onestà
  • Creatività

Cosa avresti voluto diventare quando eri piccolo?

Chef, produttore di vino.

Una tua impresa memorabile

Diventare sommelier, e il mio primo ring muscle up.

Un oggetto senza cui non potresti vivere

Cavatappi da vino, occhiali da sole.

Andrea Belussi Freetime Project Group

Quando non lavoro:

Se non sono dietro un bancone bar… degusto vino e faccio sport per poter degustare cibo.