Project Group ha applicato il Six Sigma in realtà aziendali di settori e dimensioni diverse, garantendo controllo dei processi e qualità dei prodotti e dei servizi.

Migliorare il problem solving e la qualità aziendale

Six Sigma è una filosofia sviluppata per la prima volta negli anni Ottanta da Motorola, al fine di migliorare i processi di problem solving e gestione della qualità all’interno dell’azienda. Il termine Six Sigma deriva dal livello di variabilità dei processi e rappresenta la difettosità che può essere accettata. Si tratta infatti di una teoria organizzativa dedicata prevalentemente al ricercare e scoprire, attraverso l’analisi dei dati, cosa c’è di “sbagliato” nel sistema.

La filosofia Six Sigma ha lo scopo di eliminare la variabilità che affligge i processi.

Stabilizzare un processo è il miglior metodo per ottenere buoni risultati.

L’azienda che decide di adottare la filosofia Six Sigma deve anzitutto definire la struttura delle risorse che si occuperanno del progetto di miglioramento.

La filosofia viene implementata attraverso un processo di 5 fasi:

1

DEFINE
Identificare il processo o il prodotto da migliorare, tradurre i bisogni dei clienti in requisiti, identificare i partecipanti e sviluppare una pianificazione del progetto.

2

MEASURE
Valutare il livello di prestazione del processo/prodotto sulla base dei requisiti individuati nella fase precedente, calcolare il livello del Sigma Madre.

3

ANALYZE
Sulla base delle misurazioni realizzate, applicare tecniche statistiche per individuare le cause dei difetti e misurarne l’influenza sul requisito analizzato.

4

IMPROVE
Proporre e mettere in pratica miglioramenti dopo aver compreso a fondo le cause dei difetti ed aver analizzato il rapporto costo/beneficio delle diverse soluzioni.

5

CONTROL
Verificare e tenere sotto controllo il processo al fine di minimizzare la variabilità.

Servizi

Lean management

La tua azienda può fare di più con meno risorse, attraverso progetti mirati grazie alla produzione snella e al Lean Management. Provalo anche tu attraverso le tecniche SMED e Spaghetti Chart.

illustrazione / servizi

In evidenza

Scopri i nostri servizi di consulenza e contattaci: troveremo insieme la migliore soluzione per la tua azienda.

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione