Il metodo favorisce e accelera le possibilità di apprendimento, poiché porta l’interlocutore a sentirsi attore principale nella costruzione del proprio sapere e ad aprirsi con curiosità al punto di vista dell’altro, attivando un processo di confronto evolutivo.

Che cos’è la Maieutica?

La maieutica, dal greco maia (“madre, levatrice”) e téchne (“tecnica”), “Arte della levatrice”, è la tecnica con la quale Socrate, attraverso il dialogo e la discussione, porta l’allievo a scoprire in modo autonomo la conoscenza già presente in sé stesso.

Quest’arte antica, ma ancora innovativa, è l’approccio che identifica e contraddistingue gli interventi formativi di Project Group, caratterizzati dal coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti, dalla valorizzazione del confronto, dalla gestione costruttiva del dissenso e delle diversità.

Servizi

Gestione risorse umane

Più le risorse riescono ad esprimere le proprie capacità e potenziale, più il business cresce ed affronta con successo le sfide imposte dal mercato. È qui che interveniamo noi.

illustrazione / servizi

In evidenza

Scopri i nostri servizi di consulenza e contattaci: troveremo insieme la migliore soluzione per la tua azienda.

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione