Tempo di lettura 2 minuti
Il tempo passa decisamente troppo in fretta, non trovate? E’ passato un altro mese e già dobbiamo salutare la campagna rivolta alle emozioni sul lavoro…
Amicizie, amori e conflitti con i colleghi sono stati i protagonisti delle nostre riflessioni, e ci hanno fatto scoprire un sacco di dati e informazioni utili e interessanti!
Abbiamo appreso, ad esempio, che i rapporti amicali sono considerati dai più un aspetto positivo, di supporto e svago (seppur con le dovute riserve), mentre un discorso a parte spetta ai rapporti sentimentali, la maggior parte delle volte considerati motivo di imbarazzo e disagio per i colleghi, e di tensione e sofferenza per i diretti interessati nell’eventualità di una rottura.
Ma non solo. Abbiamo scoperto che con un buon esercizio e molta volontà i conflitti possono essere gestiti e le emozioni controllate!
Che dire tuttavia del fatto che nel nostro Paese una buona fetta di lavoratori (una recente ricerca Ispesl ci parla di un buon 43%!) non sta affatto bene sul luogo di lavoro? Le aziende, a questo proposito, hanno dovuto e voluto potenziare la presenza dello psicologo al loro interno: un segnale assolutamente positivo, che dimostra la sempre maggiore sensibilità e attenzione nei confronti delle risorse umane, anche se continuiamo ad esprimere delle riserve riguardo la trafila burocratica utile a ricevere questo tipo di sostegno e le condizioni per ottenerlo.
Se il supporto psicologico non vi è concesso o non fa per voi non disperate! Abbiamo scoperto con piacevole stupore l’esistenza della Comic Action: un corso promosso dall’Accademia del Comico di Torino, che attraverso particolari metodologie didattiche, insegna ad applicare la comicità alle esigenze della vita aziendale, al fine di affrontare le problematiche lavorative in modo più distaccato e lieve.
A questo punto sarete curiosi di conoscere il tema della prossima campagna… Se vi chiedessimo quale è il momento che più apprezzate della vostra giornata lavorativa, cosa rispondereste?
Pausa pranzo, esatto!
Avanti, dunque, con la nuova campagna, sperando di fornirvi sempre più interessanti spunti di riflessione, anche culinari…