Tempo di lettura 2 minuti

Ironico ed efficace allo stesso tempo, il titolo di questo post, introduce il tema centrale del workshop tenutosi nella nostra sede.

Norma la norma, è esattamente ciò che le aziende sono chiamate a fare per adeguarsi alle novità della normativa UNI EN ISO 9001:2015.

Le novità…

A presentare l’evento le nostre consulenti Alessia e Irene, che hanno illustrato ai partecipanti i principali cambiamenti introdotti e riconducibili a 4 punti focali:

  • Contesto e parti interessate: imparare a conoscersi e conoscere il contesto nel quale si opera;
  • Risk Based Thinking: individuazione e analisi delle aree di rischio al fine di pianificare un sistema di azioni di miglioramento da mettere in pratica per prevenire i rischi stessi;
  • Leadership: coinvolgimento dell’Alta Direzione come guida per gestire direttamente la qualità coerentemente con gli indirizzi strategici,
  • Informazione documentata: semplificazione della documentazione per sistemi qualità sempre più snelli. Quindi meno forma, più sostanza.

Sottofondo dell’intera presentazione il concetto di “miglioramento continuo”, che come sappiamo in Project Group si può riassumere con il termine giapponese “kaizen”.

Giocando si impara…

Rendere la norma divertente e di facile apprendimento? Irene e Alessia ci sono riuscite: terminata la presentazione teorica hanno dato il via ad un’esercitazione progettata internamente da Project Group, il PG Game, che ha permesso ai partecipanti di interiorizzare i concetti appena ascoltati mettendosi in gioco e divertendosi.

Ai posteri…

Le tempistiche di adeguamento per le aziende già certificate UNI EN ISO 9001:

  • Settembre 2015 – Pubblicazione International Standard, tutte le nuove certificazioni dovranno essere conformi al nuovo standard
  • Da settembre 2015 a Settembre 2018– Periodo di transizione di 3 anni. Le Certificazioni sulla UNI EN ISO 9001:2008 non saranno più valide dopo Settembre 2018.

Se vi abbiamo incuriosito guardate il video della presentazione utilizzato durante l’evento, oppure consultate la nostra pagina slideshare.

Se desiderate un incontro di approfondimento con le nostre esperte di ISO o semplicemente uno scambio di informazioni: non esitate a contattarci! Siamo a vostra completa disposizione: info@projectgroup.it – 030/3533886.