Tempo di lettura 2 minuti
Sentire o ascoltare?
Ben diverse sono le azioni che questi due termini ci invitano a fare.
Sentire o ascoltare
Vi siete mai trovati nella situazione di sentire qualcuno parlarvi, senza però porre attenzione a quanto vi veniva detto? Dimenticandovi addirittura di rispondere? Sì? Bene in quel caso avete semplicemente sentito qualcosa.
Il vostro corpo, per natura dotato di udito, ha captato onde sonore, rumori, parole. Volendo semplificare sentiamo perché non possiamo interrompere volontariamente l’attività uditiva del nostro orecchio, se non con strumenti esterni (tappi ad esempio).
Quando invece siete focalizzati sull’emittente della conversazione, siete attenti a quello che vi sta raccontando, la vostra mente sta elaborando le informazioni che riceve, ecc. in quel caso siete in una fase di ascolto. Non solo sentite perché avete le orecchie, ma rielaborate il messaggio ricevuto e lo memorizzate nella vostra testa. State ascoltando.
L’ascolto attivo
Uno step più elevato del solo ascolto, seppure elaborato, è l’ascolto attivo:
una tecnica nella quale, grazie alla consapevolezza di sé, l’empatia e il rispetto per l’altro, si restituisce all’interlocutore quanto compreso, al fine di facilitare la comprensione e la soluzione di un problema.
Ascoltare attivamente è un modo di rispecchiare ciò che l’altro ha espresso per fargli capire che lo ascoltate e dargli modo di verificare se avete veramente compreso il suo messaggio.
Di fatto questa capacità di ascolto rientra nelle soft skill che rendono un leader un buon leader ed un capo un bravo capo.
Ascolto attivo: come attivarlo?
Osservate il linguaggio del corpo di chi vi parla. A volte si nota un’incongruenza tra parole e corpo che deve essere interpretata, se necessario, attraverso domande di approfondimento.
Date segni di approvazione manifestando interesse.
Focalizzate l’attenzione sul significato del discorso e non sulle singole parole.
Cercate costantemente la sintonia con l’interlocutore riformulando e sintetizzando.
Per non scordarvi di ascoltare attivamente durante la prossima riunione, scaricate qui la card con la definizione oppure consultate i nostri corsi di formazione: lavoreremo insieme sulle vostre soft skill.
Buon ascolto a tutti!