Tempo di lettura 2 minuti

Questo gran caldo non aiuta di certo. Ci troviamo nel periodo più rovente e soleggiato di questa lunga estate e, guarda un po’, è proprio quello in cui la maggior parte di noi deve ricominciare a lavorare e riprendere il solito tran tran quotidiano. A queste condizioni sarà senz’altro più difficile, non credete?

Sulle pagine web i consigli di ripresa “post vacation blues” si sprecano. Purtroppo l’originalità non è la caratteristica che più vi si addice: ricordate Il rientro dalle vacanze, post scritto lo scorso settembre, in cui, tra le altre, svelavamo le proprietà benefiche dell’uva, dovute soprattutto alla melatonina? Beh, la notizia spopola ancora, insieme a quella che decanta le proprietà antidepressive degli zuccheri semplici, tipici della frutta. Non potevano mancare, inoltre, raccomandazioni per sport e movimento in generale.

Tra le tecniche anti-stress consigliate, una ci ha davvero incuriosito. Se vi diciamo mudra cosa vi viene in mente? Esatto! E’ lo yoga delle mani. Nelle dita e nelle mani, infatti, risiedono numerose terminazioni nervose correlate a organi specifici che, se stimolate a dovere, possono avere effetti benefici sulla parte del corpo corrispondente. Oltre alle posizioni per agire su respiro, cuore, testa e quant’altro, ce ne sono altrettante per questioni più soft, come quelle per aumentare la concentrazione, superare gli ostacoli, ottenere ciò che si desidera o sbloccare energia accumulata per stress. Il vantaggio è che si possono fare anche davanti al pc! Crederci o no? Tentar non nuoce: noi ci stiamo già esercitando da qualche giorno, seduti al tavolo dell’ufficio, sotto gli sguardi increduli dei colleghi più scettici. Per gli esercizi da svolgere ci siamo affidati alle pagine di naturalmentesalute.org, soprattutto per la chiarezza delle immagini.

Non ci rimane altro che riprendere, per gradi, la vita di sempre.

A proposito, vi avevamo lasciato con preziosi consigli per godervi le meritate vacanze, come è andata?!