Tempo di lettura 3 minuti

Giornata soleggiata per il nostro bootcamp “Un viaggio attraverso l’organizzazione”!

A fare gli onori di casa è l’Ing. Giovanni Renzi, che dà il benvenuto ai partecipanti, spalleggiato dall’Ing. Elisabetta Sabaini.  Sembrano proprio a loro agio nelle vesti di presentatori!

Tocca agli speaker presentare le proprie tematiche: dal performance management alla digital transformation con i clienti e in azienda. Chi riuscirà a coinvolgere più partecipanti? Qualche battuta allenta la tensione e i consulenti Project Group riescono nel loro intento di invitare i partecipanti a iscriversi ai loro tavoli.

I partecipanti, cartelletta alla mano, seguono divertiti e incuriositi.

 Un, due… e via, ciascuno alla propria location!

Diego B . e Nicola spiegano, in pillole, come si possa realizzare un controllo di gestione monitorando pochi indicatori come promesso dal video di presentazione.

Diego C., Cristina e Elisabetta cercano invece di trasmettere la loro passione per la wiki, oltre che gli innegabili vantaggi che lo strumento porta al lavoro cooperativo intra ed extra aziendale.

Laura e Armando aiutano i loro ascoltatori ad approcciare un nuovo modo di ascoltare il cliente, alla luce della nuova rivoluzione tecnologica e multimediale.  

Tutti i partecipanti hanno seguito almeno due tavoli….Ed ecco che è ora del lunch: ci riuniamo a bordo piscina per scambiare quattro chiacchiere e gustare il buffet.

Alla ripresa…

Tocca agli speaker presentare le tematiche del pomeriggio: dal Lean management alle vitamine PG, attività pensate per ricaricare i lavoratori più svogliati, passando per internazionalizzazione e Project Management.

Giovanni, nei piani alti di Project Group, illustra origini e principi del “pensiero snello”, le cui parole chiave possono essere riassumibili in: standardizzazione, contrazione di spazi, tempi e giacenza, creatività.

Ed ecco Matteo alle prese con l’internazionalizzazione: ma non è solo….con lui Lucio, collegato dalla Cina via Skype, spiega in cosa consiste il loro supporto, organizzativo e di mediazione, alle aziende italiane all’estero.

Laura e Cristina si dedicano a dare un po’ di Vitamine PG : facendo giocare i partecipanti, li fanno al contempo riflettere sulle dinamiche relazionali e di leadership dei team di lavoro.  

Diego B, dal canto suo, fornisce un piccolo assaggio di cosa significhi Project Management e di come il lavoro per progetti vada di pari passo con una visione sistemica dell’azienda e non gerarchico-funzionale (quella oggi prevalente, per intenderci).

Tanti gli interrogativi e gli spunti di riflessione: una giornata animata e intensa, ricca di entusiasmo e voglia di imparare, “crescere e far crescere”!

(Chissà se qualcuno dei partecipanti avrà voglia di lasciare, oltre alle mail di ringraziamento già inviate, un suo commento alla giornata!!)