Tempo di lettura 2 minuti
Project Group centro accreditato di formazione e consulenza in ottica 4.0.
Un grande successo: per noi, per voi.
L’importanza dell’accreditamento
Project Group ha deciso di intraprendere il percorso di accreditamento con innexHUB, conclusosi con successo, per poter permettere ai propri clienti di intraprendere percorsi di innovazione e miglioramento, legati all’Industria 4.0, beneficiando dei molteplici finanziamenti proposti dalle Camere di Commercio.
Tale riconoscimento può consentire all’impresa che presenterà la domanda di ricevere un finanziamento, che va dal 50% al 70%, dei costi sostenuti per progetti 4.0.
I progetti finanziabili
L’obiettivo dei progetti 4.0 di Project Group è quello di creare soluzioni concrete, dalla performance misurabile, che possano essere fruite in maniera semplice dalle risorse interne all’organizzazione. Si parla di progetti volti alla re-ingegnerizzazione di processi produttivi basati sull’automazione di tipo collaborativo (robot e cobot), di manutenzione predittiva dei macchinari, di riprogrammazione della produzione a capacità finita e di previsione della domanda a breve termine.
Un esempio?
Il caso di Bonduelle dove entrano in gioco l’industria 4.0 e le tecnologie abilitanti, l’Intelligenza Artificiale ed i Big Data per svolgere analisi volte ad anticipare la domanda ed a migliorare l’organizzazione produttiva.
Come Bonduelle ha saputo sfruttare l’Industria 4.0? Grazie all’intervento dei nostri consulenti che hanno individuato soluzioni di digitalizzazione necessarie all’azienda, senza spingerla verso inutili investimenti, avvalendosi di conoscenze di organizzazione aziendale e strategia, di sistemi di intelligenza artificiale e nuove avanzate tecnologie.
I Bandi
Rientrano nei piani di agevolazione e finanziamento i bandi inseriti all’interno del “Piano Nazionale Impresa 4.0” del MISE e i bandi che si ritrovano nel Progetto “Punto Impresa Digitale” (PID) della CCIAA lombarde. Per non perdere questa preziosa occasione ed avere maggiori informazioni su bandi e progetti finanziabili, contattate direttamente il nostro Partner Financial Consulting Lab, nella persona di Paolo La Torre (paolo.latorre@financialclab.it – 030.2508018): saprà supportarvi nella scelta del bando più adeguato alla vostra realtà.