Tempo di lettura 2 minuti

Come è cambiata e come cambierà la gestione della sicurezza durante l’avvenimento epocale del Covid-19?

Sappiamo molto bene che anche in tema di sicurezza, prevenzione e comunicazione sono cruciali.
Oggi forse più che mai dobbiamo ragionare sulla comunicazione, chiara sintetica e visiva, da adottare a tempo zero nelle aziende che hanno riaperto in questi giorni ed in quelle che hanno sempre mantenuto attivi i propri processi.

Ecco alcuni consigli inerenti la nuova segnaletica creata appositamente per questo periodo di emergenza sanitaria.

SEGNALETICA PER EMERGENZA COVID-19 

L’utilizzo di appositi cartelli è fortemente consigliato, affinché sia il personale interno sia quello esterno, venga opportunamente a conoscenza dei reali rischi e dei corretti comportamenti da adottare.

Non vi paia quindi strano trovare all’ingresso della sala riunioni un cartello che ricordi la distanza da mantenere ed il numero massimo di persone ammesse nell’ambiente.

Vi sarà, scontato, ma non banale, un cartello all’ingresso o nei servizi igienici che ricordi il doveroso processo di igienizzazione delle mani attraverso apposite soluzioni.

Ricordatevi anche degli spazi comuni quali aree ristoro, aree timbratura o perché no anche l’ascensore. In tutti questi ambienti è consigliato indicare un divieto di assembramento ed il rispetto delle distanze. Per l’ascensore aspetta il tuo turno, oppure scegli le scale!

Massima attenzione durante i processi di carico e scarico, quando facilmente si viene a contatto con personale esterno. Qui la segnaletica è bene che ricordi a tutti:

  • l’obbligo di indossare mascherina e guanti;
  • il divieto di saluti calorosi (no alla stretta di mano);

l’obbligo di restare al di fuori degli spazi interni dell’azienda.

No, non è di certo un periodo facile. Come non è facile eseguire la quotidiana attività lavorativa, ma per tornare alla normalità abbiamo bisogno dell’attenzione di tutti e del rispetto di questi restringenti consigli. Che la forza della comunicazione visiva sia con noi, nell’arduo compito di ricordarli e rispettarli!

Di seguito le rappresentazioni di alcune segnaletiche citate sopra!