Tempo di lettura 4 minuti
Sebbene leggere il numero sette non sia una novità, sicuramente la teoria “le sette abitudini per essere persone efficaci” lo sarà per molti di voi!
Il numero sette, infatti, è molto ricorrente nella nostra storia e nei racconti fiabeschi, basti pensare ai sette Re di Roma, le sette meraviglie del mondo, i sette peccati capitali, i sette giorni della settimana, le sette piaghe d’Egitto oppure perché no? Ai sette nani.
Insomma! Il sette è un numero molto caro alla nostra cultura, potrebbe essere un numero vincente?
Certamente per Stephen Richards Covey (1932 – 2012) lo è!
Informazioni sull’autore
Covey, imprenditore, scrittore e formatore americano di grande successo – nel 1989 – ha pubblicato per la prima volta, il suo best seller: “The seven Habits of Highly Effective People” titolo tradotto in italiano con: “Le sette abitudini per avere successo”, si tratta di una frase molto evocativa ed accattivante che si avvicina alla traduzione letterale: “Le sette abitudini delle persone altamente efficaci”.
La teoria di Covey ebbe un enorme successo: il suo libro venne tradotto e venduto in tutto il mondo, tutt’ora è una teoria molto approfondita e apprezzata da docenti, formatori e consulenti.
Le sette abitudini per essere persone efficaci e di successo
- Sii proattivo: abbi spirito di iniziativa, sii responsabile e coerente con le tue scelte;
- Inizia avendo la fine (l’obiettivo) in testa: costruisci e ricorda sempre i tuoi obiettivi di vita, il tuo scopo e la tua visione;
- Metti in ordine le priorità: crea e gestisci quotidianamente la tua “to do list” definendo sempre quali sono le attività più importanti;
- Pensa win-win o “io vinco- tu vinci”: instaura relazioni leali in cui tutti possono trarne benefici;
- Cerca prima di capire, poi di farti capire: rispetta le persone che ti circondano, cerca di comprenderle ed essere empatico con loro;
- Sinergizza: collabora e coopera con le persone che ti circondano, rispettando la loro diversità e unicità, lavorare in team permette di migliorare e migliorarsi continuamente;
- Affila la lama: migliorati continuamente, trova il giusto equilibrio nella tua vita privata e lavorativa.

Come si intrecciano queste abitudini?
Secondo Covey, ogni volta in cui interiorizziamo alcune abitudini, ci avviciniamo sempre di più verso l’autonomia e l’interdipendenza.
Ognuno di noi, infatti, inizia la propria vita dipendente da altri (basti pensare a quando siamo piccoli o quando siamo dei neoassunti in una realtà lavorativa), ma nel momento in cui interiorizziamo e applichiamo le prime tre abitudini – oltre a sentirci gratificati nella vita privata – ci spostiamo dalla fase di dipendenza a quella di indipendenza (diventiamo sempre più autonomi); in un secondo momento, una volta interiorizzate le successive tre abitudini, ci spostiamo verso la fase dell’interdipendenza ovvero in un “rapporto di intima connessione e di reciproca dipendenza tra le cose, i fatti e i fenomeni” avviandoci verso la “vittoria pubblica”.
La settima ed ultima abitudine: “affila la lama” riguarda la nostra continua attività di miglioramento, ricerca di equilibrio nella nostra vita e tra le sei abitudini precedenti.
I punti di forza della teoria di Covey
Il punto di forza di questa teoria, come avrete intuito, è che può essere applicata in tutte le sfere della vita dell’uomo e in tutti gli ambiti della stessa:
- Nella vita lavorativa: per migliorare il proprio lavoro, il rapporto con i colleghi e con i superiori;
- Nella vita privata: per ritrovare se stessi, il rapporto con i propri cari, con il mondo e soprattutto avviarsi verso una crescita personale profonda, completa e colma di valori.
Covey stesso descrive le proprie regole come “un incrocio di conoscenze, capacità e desiderio.”
Vivere bene con sé stessi significa vivere bene anche nella relazione con gli altri e con i colleghi. Vorresti approfondire, insieme con i consulenti di Project Group, alcune tematiche legate al benessere lavorativo? Oppure vorresti migliorare una di queste sette abitudini con una formazione specifica? Scarica qui la tua business note da aggiungere alla tua collezione e Contattaci!