Tempo di lettura 2 minuti

Project Group è “scesa in campo” nel mondo dei Social Network già nel 2009: inizialmente con una Pagina Facebook, poi con un profilo in Twitter, con un vero e proprio Blog Aziendale e, successivamente con un profilo aziendale in Linkedin, Google Plus, Youtube, Slideshare. Lo scopo ancora oggi è quello di farci conoscere ed entrare in contatto con persone interessate a ciò che facciamo.

Come per ogni azione che intraprendiamo, anche in questo caso cerchiamo di darci degli obiettivi e di misurarci.

Per questo utilizziamo strumenti ad hoc con i quali valutiamo l’esito delle nostre azioni sul web e approfondiamo la conoscenza di coloro che ci seguono.

Un esame così approfondito ci serve, sia come verifica delle attività già svolte, sia come base su cui pianificare quelle future.

Per il sito web e il blog ci rifacciamo sempre a Google Analitycs. Le statistiche ci informano della provenienza, della frequenza e della permanenza delle visite sulle singole pagine, aiutandoci a   individuare i post più letti, quindi i temi prediletti dai nostri lettori!

Per misurare la nostra presenza sui social network utilizziamo gli strumenti citati la scorsa settimana (vedi Come misurarsi sul web?):

  • da Fanpage Karma ricaviamo un indice di andamento di performance della pagina Facebook espresso in percentuale e il valore dell’engagement, ovvero una media percentuale delle interazioni sui post
  • per avere una sintesi dei risultati di PG in Twitter utilizziamo http://www.twitonomy.com/, semplice, gratuito e con report immediati e belli colorati!!
  • Per linkedin usiamo quelli interni allo stesso social network: i dati consentono di verificare se il target-utenti è quello di riferimento (consulenza, azienda) e quali contenuti pubblicati sono maggiormente apprezzati.