Tempo di lettura 1 minuto

Sembra che l’usanza dell’albero di Natale sia nata a Tallinn, in Estonia nel 1441, quando fu eretto un grande abete nella piazza del Municipio, attorno al quale giovani scapoli, uomini e donne, ballavano insieme alla ricerca dell’anima gemella.
Questa tradizione venne poi ripresa in Germania: una cronaca di Brema del 1570 racconta di un albero che veniva decorato con mele, noci, datteri e fiori di carta. Un’altra notizia sull’uso dell’albero di Natale viene dall’Alsazia: un giornale di Strasburgo annota nel 1605: “Per Natale i cittadini si portano in casa degli abeti, li mettono nelle stanze, li ornano con rose di carta di vari colori, mele, zucchero, oggetti di similoro”.
Le decorazioni colorate di oggi erano i frutti e i dolci di un tempo, legati ai rami dell’albero per simboleggiare la nascita della vita nella primavera e per celebrare il culto della notte più lunga dell’anno nel giorno del solstizio d’inverno.

Da tempo Project Group sceglie l’albero come simbolo di crescita continua ed icona che ben rappresenta il motto “Crescere e far Crescere”.
Per quest’anno il team Project Group ha scelto di realizzare il suo albero di Natale così; buona visione.

Tanti auguri di un sereno Natale e felice anno nuovo.

I nostri uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016.