Tempo di lettura 2 minuti
Nasce in Project Group il nuovo servizio di Coaching, grazie alla preziosa collaborazione con Marina Mele, già presente nella sezione talenti del nostro sito. Abbiamo chiesto a lei di raccontare cosa sia il Coaching e quali le sue finalità. Venerdì scorso lo ha fatto alla presenza di tutti noi e di alcuni nostri clienti.
Marina ci ha introdotto alla piramide dei bisogni di Maslow, ove sono categorizzati i bisogni fisiologici e psicologici dell’essere umano. In determinati periodi della nostra vita tali bisogni entrano in crisi a seguito di particolari accadimenti e il coaching si propone di ristabilire un ordine in merito a tali bisogni. Come? Il coach è la figura che vi aiuterà a raccontare voi stessi, vi ascolterà in profondità, farà emergere i talenti da attivare per raggiungere obiettivi che voi e/o la vostra azienda vi siete prefissati. Il coach vi supporterà anche nell’identificare obiettivi da perseguire che vi assicurino equilibrio e benessere, se raggiunti. Ricordando che la sfida tra obiettivi prefissati e risultato è una sfida eterna, ma conquistabile.
Proprio questa definizione di Coaching, legata ad obiettivi e risultati, permette di spiegare il servizio di Business Coaching che Project Group vuole proporre ai Clienti: un supporto concreto al continuo cambiamento cui le aziende devono adattarsi. Il coach motiva e aiuta ad affrontarlo, indaga e studia l’ambiente aziendale al fine di aiutare il singolo a comprenderlo ed a diventare parte del cambiamento.
Spesso le aziende pianificano gli investimenti sui macchinari dimenticando di pianificare investimenti sulle risorse che più sanno fare la differenza per il successo aziendale: le RISORSE UMANE.
Al fine di consentire a tutti i nostri clienti una serena valutazione di questa opportunità, la prima ora di consultazione verrà offerta gratuitamente.
Per maggiori informazioni riguardanti il servizio di Coaching o per fissare direttamente un appuntamento, contattate direttamente il vostro consulente Project Group di fiducia o scrivete a: info@projectgoup.it.