Tempo di lettura 3 minuti
Finalmente anche il team di Project Group in visita all’Expo.
Dopo averne sentito tanto parlare, aver raccolto informazioni ed impressioni da chi ci era già stato, è arrivato il nostro momento! Abbiamo unito l’utile al dilettevole e programmato per lunedì 15 giugno attività di team building attraverso la visita all’esposizione universale in scena a Milano. Pronti via!
Ritrovo in sede alle ore 9, consegna del Kit per la visita, pulmino da 14 guidato da Veniero, sosta in autogrill e arrivo a Milano. Proprio come una gita scolastica!
Vi ricordate le domande fatte al Professor Giuliano Noci, dopo la sua partecipazione all’inaugurazione dell’evento? Le abbiamo inserite nel grazioso Kit, contenente biglietto d’ingresso mappe e altre info utili, e abbiamo chiesto ai consulenti di Project Group di compilarle al termine della giornata. E per raccontarvi ancor meglio la nostra esperienza ne abbiamo aggiunte di nuove! Ecco qui una breve sintesi delle risposte che abbiamo raccolto!
Tutti d’accordo su quale sia la materia predominante: il legno; così come tutti d’accordo sul senso più utilizzato durante la visita: la vista. Un profumo particolare? Daniela racconta di esser stata colpita dal profumo delle piante aromatiche presenti in più padiglioni: basilico, rosmarino, origano e timo. Per dirne qualcuna. Irene ha prestato maggiore attenzione ai colori: il color sabbia sembra andare per la maggiore tra le architetture dei padiglioni, sarà forse il colore di tendenza per i prossimi mesi?
Scene originali ne abbiamo viste parecchie: Giovanni mette al primo posto l’esperienza del ristorante digitale giapponese, Stefania parla della sensazione di essere nel bel mezzo di un flash mob organizzato da ragazzi cinesi, Diego è rimasto colpito da una simpatica orientale a bordo di un honda UNI-CUB β e Paolo dal temporale notturno nel deserto del kuwait. Elisabetta ricorda l’ecosistema rotante nel padiglione belga e un po’ tutti la camminata sulla rete nel padiglione brasiliano.
In linea con il pay off dell’evento, “Nutrire Il Pianeta“, abbiamo assaggiato anche qualcosa di nuovo: Armando ha provato una birra belga ai frutti rossi arricchita da cubetti di ghiaccio! Ghiaccio nella birra?! Mai provato né trovato prima d’ora. Anzi prima dell’Expo! Andrea si è lanciato nel gustare un tipico frutto colombiano, la granadilla. Particolarmente gustoso e consigliato nel periodo estivo per rinfrescare il palato.
Dulcis in fundo siamo tornati a casa, con un piccolo garofano regalato dal padiglione Colombia, sulle note della canzone “Zero 76” di Hardwell (noto dj di origine olandese), scelta da Andrea come colonna sonora dell’evento. L’avete mai ascoltata? Guardate il video racconto della nostra esperienza e lasciatevi ri-caricare anche voi da questa canzone e …buona EXP(O)erience anche a voi!