Tempo di lettura 3 minuti
Adoro ricevere libri in regalo, credo siano tra le cose che arricchiscano davvero. Quando mi hanno regalato il libro “Chi ha spostato il mio formaggio” ho subito pensato che il suo contenuto fosse davvero speciale. Non mi sbagliavo.
Questo libro racconta i cambiamenti che avvengono all’interno di un Labirinto in cui quattro personaggi (2 topolini e 2 gnomi) vanno alla ricerca del Formaggio, che rappresenta metaforicamente tutto ciò che desideriamo possedere nella vita: un buon lavoro, un rapporto d’amore, soldi, salute, serenità d’animo. Il Labirinto rappresenta, invece, il luogo in cui trascorriamo il nostro tempo alla ricerca di ciò che desideriamo per essere felici: l’azienda in cui lavoriamo, la famiglia, la comunità in cui viviamo.
Come dice l’autore: “Ognuno di noi ha una propria concezione personale della natura del Formaggio, ma tutti aspiriamo a possederlo, perché siamo convinti che abbia il potere di procurarci la felicità. Quando riusciamo a ottenerlo, spesso ne diventiamo fortemente dipendenti, e quando lo perdiamo o ci viene sottratto ne rimaniamo sconvolti.”
Nel libro entrano in scena due concetti tra loro opposti ma strettamente connessi: il Cambiamento e la Resistenza al cambiamento. Chi non si è mai trovato nella situazione in cui sapeva di dover cambiare qualcosa della sua vita, ma rimaneva immobile per la paura di ciò che tale cambiamento avrebbe comportato?!
In questa parabola i personaggi si trovano a fronteggiare dei cambiamenti inattesi. Solo uno di loro affronta il mutamento con successo e, durante il suo percorso, scrive sui muri che cosa ha imparato dalla sua esperienza, nella speranza che i suoi compagni di viaggio possano fare altrettanto:
- Il Formaggio dona la felicità
- Più importanza dai al Formaggio, più ne vuoi avere per te
- Se non cambi, rischi di scomparire
- Che cosa fareste, se non aveste paura?
- Annusa spesso il Formaggio, così ti accorgi se diventa vecchio
- Seguire una direzione nuova aiuta a trovare il Nuovo Formaggio
- Quando superi le tue paure, ti senti libero
- Se immagini di gustare il Nuovo Formaggio già prima di trovarlo, scoprirai la via giusta per conquistarlo
- Quanto più rapidamente abbandonerai il Vecchio Formaggio, tanto prima gusterai quello Nuovo
- E’ meno pericoloso affrontare il Labirinto che rimanere fermi senza Formaggio
- Se segui le tue vecchie convinzioni non arriverai mai al Nuovo Formaggio
- Quando ti accorgi che puoi trovare e gustare il Nuovo Formaggio, modifichi il tuo comportamento
- Se noterai per tempo i piccoli cambiamenti, ti sarà più facile adattarti a quelli grandi, quando arriveranno
- Spostati con il Formaggio e goditelo!
Il cambiamento è inevitabile, ci sarà sempre qualcuno o qualcosa che sposterà il Formaggio. Impariamo a prevederlo, ad apprezzarlo… e a farlo con entusiasmo.