Tempo di lettura 2 minuti
Comunicazione, dal latino communis, rendere comune.
E’ dunque questo il fine ultimo del nostro comunicare?
Comunicazione: una definizione, un processo.
Per Paul Watzlawick, studioso di comunicazione e primo esponente della Scuola di Palo Alto, la comunicazione è un “processo di interazione tra le diverse persone che stanno comunicando“.
Un processo che vede, almeno, due risorse interagire tra di loro al fine di scambiarsi un messaggio preciso, utilizzando un codice di linguaggio veicolato da mezzi o strumenti (di comunicazione, appunto):
- le due risorse vengono identificate con le accezioni di soggetto emittente e soggetto ricevente;
- i mezzi di comunicazione possono essere molteplici – telefono, voce, email, ecc.;
- il codice deve essere conosciuto e comune ad entrambi.
Definito in questo modo il processo di comunicazione, esistono diverse modalità – che si diversificano per definizione dai mezzi – utilizzate per attivare ed attuare il processo.
Comunicare: come lo facciamo?
Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale. Modalità e non mezzi. Nelle Business note di oggi troverete la definizione di comunicazione verbale e la definizione di comunicazione paraverbale.
Verbale: è il linguaggio costituito da parole che veicolano il messaggio tra emittente e ricevente.
Paraverbale: è il modo in cui qualcosa viene detto. Ci si riferisce al tono, alla velocità, al timbro, al volume della voce, ma anche alle pause ed ai momenti di silenzio.
Il non verbale è costituito dal muoversi del nostro corpo. Gestualità e postura, sono esempi di comunicazione non verbale: accompagnano e completano quanto diciamo a voce e raccontiamo a parole.
Comunicare: come farlo in modo efficace ed efficiente?
Saper utilizzare le tre modalità di comunicazione in maniera coesa e coerente, fa di voi degli ottimi public speaker, rendendo la vostra comunicazione efficace ed efficiente:
- efficace perché ciò che comunicherete tramite le parole sarà sostenuto e enfatizzato dalla voce e dai movimenti del vostro corpo;
- efficiente perché il messaggio che trasmette arriverà al destinatario in maniera esatta e diretta, evitando incomprensioni ed errori che richiederebbero un ulteriore investimento di tempo per essere risolti e corretti.
Comunicare in maniera efficace ed efficiente può essere un plus valore per la vostra professione e la vostra azienda?
Consultate i nostri corsi di comunicazione e farete di voi degli ottimi public speaker.
Non si può non comunicare. (Paul Watzlawick)