Tempo di lettura 1 minuti

Avrai già sicuramente sentito parlare della grande impresa di Cristoforo Colombo… una sfida ardua, impossibile ai più grandi, coraggiosa e ben pianificata per raggiungere l’obiettivo.
La scoperta delle Americhe?! Ma no, l’impresa del riuscire a “far star in piedi” un uovo!

Scopriamo insieme ciò che i libri di storia non riportano…
Ai tempi del ritorno di Cristoforo Colombo dall’America, durante un banchetto, alcuni gentiluomini spagnoli cercarono di sminuire le sue imprese nautiche, sostenendo che chiunque sarebbe stato in grado di farlo.

Colombo, a quel punto, li sfidò a posizionare un uovo in posizione eretta sul tavolo, senza che cadesse. I gentiluomini, fallendo nell’impresa, chiesero a lui di farlo. Colombo prese l’uovo e lo batté leggermente sull’angolo della tavola e lo appoggiò sul piano, dritto e fermo.

Gli spagnoli, lamentandosi, affermarono che, in quel modo, anche loro avrebbero potuto vincere la sfida. Colombo, tuttavia, li stupì ancora una volta: “la differenza, signori miei, è che voi avreste potuto farlo, io invece l’ho fatto!”

Oggi l’espressione “Uovo di Colombo” viene utilizzata per descrivere un modo incredibilmente banale di risolvere un problema apparentemente senza soluzione; ebbene, anche in PG, le cose apparentemente impossibili, sono realizzabili! Fatichi a crederci? Guarda qui!