Tempo di lettura 1 minuto
Oggigiorno la scrivania in ufficio assume sempre di più la valenza di status symbol…
A tale proposito…Com’è il tipico tavolo del “capo”?
Mentre computer e altri sistemi tecnologici caratterizzano ormai la postazione di ogni lavoratore, non vi risulterà difficile concordare che i tavoli dirigenziali, pur nella loro inevitabile singolarità, sono generalmente molto grandi, massicci e imponenti. Rigorosamente di legno scuro (ma anche di ferro e vetro per i più moderni) vengono personalizzati con oggetti da ufficio, ricevuti in dono da collaboratori e clienti in occasione di ricorrenze e festività.
Si pensi ai fermacarte d’argento per il ventesimo anniversario della fondazione della propria o altrui azienda; o ai temperamatite (sempre rigorosamente argento) per la ricorrenza dell’associazione di cui si è soci onorari; per non parlare di cornici, portapenne, biro in oro, madreperla e metallo pregiato, rubriche in autentica pelle (anche se ormai la tecnologia le sta pian piano scansando), il tutto disposto in modo più o meno ordinato.
Quali “trofei” giacciono, invece, sulla vostra ?! Pensate possano rappresentare la vostra ascesa al potere o è sufficiente dare un’occhiata alla grandezza/ sfarzosità del vostro tavolo?!