Tempo di lettura 2 minuti

È mattina presto: eh sì, il consulente tipo parte il mattino di buon’ora e, quasi sempre, si sposta dalla città verso altri lidi. La strada obbligata è spesso l’autostrada (a meno che non voglia arrivare dal cliente alle 7 di sera) e ancora più spesso la A4.

Oggi siamo in direzione Paderno Dugnano, Milano (vicino a Como, per intenderci). Destinazione: Kosmesi Innovation Srl. Il traffico è scorrevole, ma c’è. 

L’azienda che ci attende è piccola, ma un vero delirio di piacere per qualsiasi donna, o uomo vanitoso che sia: si producono, infatti, prodotti per il corpo e la bellezza.

Project Group, nella persona di Nicola Fé (consulente PG, esperto in Organizzazione aziendale e Controllo di Gestione), ha il compito di riorganizzare i processi aziendali. Gran parte del lavoro è già stato fatto. 

Oggi, in agenda, è previsto un incontro di coordinamento tra Nicola, che nei mesi precedenti ha sviluppato il Progetto e il loro consulente informatico, che sta elaborando il nuovo Sistema Gestionale. I due devono allineare le nuove regole organizzative con il flusso delle informazioni che il nuovo gestionale dovrà garantire.  

Siamo in una sala riunioni, una stanzetta accogliente arredata con tavolo, sedie comode e vetrinette d’esposizione di campioni di creme e lozioni. 

Si parla dei processi di immagazzinamento di campioni e controcampioni, di produzione e confezionamento. Nicola presenta le procedure al consulente informatico, che ipotizza la struttura del sistema in elaborazione. Alcuni passaggi hanno bisogno di chiarimento, cosicché ci si reca in magazzino e poi in produzione, per un’osservazione diretta e chiarificatrice dei nodi critici. 

A mezzogiorno ce ne andiamo: ci aspetta un delizioso panino in Autogrill…la mia “mezza giornata” da cronista è terminata. 

 In ufficio riordino le idee e scrivo…il compito è arduo: sostituirmi ai vostri occhi e raccontarvi la “giornata tipo” di un consulente aziendale. E chissà se ci sono riuscita.