Tempo di lettura 3 minuti

Anno nuovo, eventi nuovi. Anche il 2013 pare davvero ricco di appuntamenti, perciò attenzione a non farveli sfuggire. Ecco una breve carrellata di quelli più significativi, almeno per noi, assolutamente da segnare a calendario.

Cominciamo con quelli più celebri, nel mondo Social e Business.

Il World Business Forum 2013 si terrà il 5 e il 6 Novembre 2013 a Milano. Giunto alla sua decima edizione, il tema sarà quello Management, inteso quale ” filo invisibile che collega l’ispirazione e la creatività, lo sforzo individuale ed il lavoro di squadra, la prova e l’errore, il tentativo ed il successo… per aiutare a trasformare l’aspettativa in un risultato”.

Per quanto riguarda il mondo social, invece, è utile ricordare:

  1. Social Media Week, due settimane di presentazioni workshop e barcamp sui temi dei nuovi scenari dei media, della tecnologia e del loro effetto nelle vita quotidiana. La prima è fissata dal 18 al 22 Febbraio 2013 a Milano, mentre la seconda dal 23 al 27 Settembre (i dettagli di quest’ultima usciranno in seguito);
  2. Social Case History Forum, un momento di narrazione e confronto con i protagonisti dei Casi esposti, relativi a progetti di inserimento e uso dei Social Network nel mondo aziendale. Giunto alla VI edizione, si terrà l’11 Aprile 2013 a Milano;
  3. World Communication Forum, che si svolgerà il 10 e 11 aprile 2013 a Milano. Sarà un unico grande evento, che comprenderà il Forum della Comunicazione il 1°giorno e il Forum della Comunicazione Digitale il 2°giorno
  4. Forum Digital Media and Technology, giunto alla terza edizione. Si terrà il 20 Marzo 2013 a Milano. Utile alle imprese che vogliano stare al passo con i tempi e ripensare al proprio business alla luce delle nuove scoperte in campo digitale e tecnologico.

Da non dimenticare il Social Business Forum, per il quale, ad oggi, mancano ancora notizie e informazioni sulla nuova edizione 2013. Dunque…da tenere d’occhio! Lo stesso dicasi per un evento bresciano Summit 2013, tradizionalmente dedicato all’innovazione delle tecnologie digitali per l’industria manifatturiera.

Vi segnaliamo, inoltre, il Positive Business Forum del 27-28 Marzo 2013, a Milano. Un’occasione per discutere dell’importanza della felicità e del benessere dei lavoratori per i risultati e la produttività delle aziende.

Da ricordare “24oreFORMAZIONE-EVENTI”, il por­tale del Sole24Ore rela­tivo ai dibattiti e ai confronti sugli scenari dei principali settori economici. Ad esempio, interessante il terzo Summit Arte e Cultura “Niente cultura, niente sviluppo” del 21 marzo 2013 a Milano, sul legame tra cultura e impresa.