Tempo di lettura 2 minuti
A cosa serve
La misura è nata per sostenere le organizzazioni nel processo di trasformazione tecnologico-digitale, per permettere loro di creare o consolidare le competenze in materia di Industria 4.0.
Quali vantaggi
Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del:
- 50% delle spese ammissibili per le micro e piccole imprese (limite annuale di € 300.000)
- 40% delle spese ammissibili per le medie imprese (limite annuale di € 250.000)
- 30% delle spese ammissibili per le grandi imprese (limite annuale di € 250.000)
Il credito è fruibile in compensazione con tutte le imposte, quindi anche da parte dell’impresa in perdita, sino ad esaurimento del credito stesso
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese di formazione:
- spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione;
- costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione;
- costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione;
- spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.
Tematiche della Formazione 4.0
- big data e analisi dei dati;
- cloud e fog computing;
- cyber security;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo macchina;
- manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione digitale dei processi aziendali.
In modo particolare questo ultimo tema è oggetto della formazione che Project Group può erogare, in quanto soggetto accreditato per la formazione!!
A chi si rivolge
Tutte le imprese, di qualsiasi tipo e dimensione, residenti nel territorio dello Stato.
Project Group è a disposizione per progettare gratuitamente un percorso adatto alla realtà organizzativa e conforme ai requisiti del bando.