Tempo di lettura 1 minuto

Se dal Giappone ci spostiamo un po’ più giù…incontriamo l’Australia!

L’immigrazione ha influenzato non poco la sua cucina, tanto che l’offerta culinaria è molto varia e “contaminata” da quelle più tradizionali cinese, giapponese, malaysiana, thailandese, vietnamita, libanese , ma anche greca, italiana, francese, indiana, spagnola e turca.

Molto comuni sono le bancarelle barbeque, che vendono insaccati, cipolla fritta su pane bianco, pomodoro o salsa barbeque.

Diffusissime sono anche torte di carne o hamburger farciti con lattuga, pomodoro, formaggio, barbabietole sott’aceto, cipolla fritta, pancetta, uova al tegamino e ananas.

Da non dimenticare i panini con Vegemite: una crema salata fatta di estratto di lievito, considerata “cibo nazionale” e icona culturale australiana.

I cibi da asporto sono molto in voga, anche e soprattutto di altre culture: kebab, fish and chips, pollo, pizza, ecc.

Beh, non ci rimane che provare in prima persona. Australia arriviamo…