Tempo di lettura 2 minuti
La CCIAA di Brescia ha stanziato 650.000 € per la formazione e l’aggiornamento professionale- attinenti all’oggetto sociale e all’attività dell’impresa per imprenditori, dirigenti, quadri, dipendenti e collaboratori familiari aziendali.
Soggetti beneficiari
Imprese appartenenti a tutti i settori economici che abbiano i seguenti requisiti:
- Un numero di dipendenti non superiore a 200 e un fatturato non superiore a 40.000.000 di € (imprese industriali).
- Numero dipendenti non superiore a 40 e un fatturato non superiore a 7.000.000 di € (PMI commerciali, turistiche, agricole e artigiane).
- Sede legale e/o unità locale in provincia di Brescia.
Investimenti ammissibili
Sono ammissibili le spese per la partecipazione a corsi o a seminari riguardanti la formazione professionale generale e/o la partecipazione a corsi o a seminari organizzati da Stato, CEE. Regione, altri enti pubblici, Università, Organizzazioni di categoria, ecc..
La spesa minima ammissibile è di 700 €. E’ ammesso il cumulo delle spese sostenute dall’impresa richiedente per più corsi di formazione.
Spese ammissibili
Sono ammissibili investimenti effettuati dal 1/1/2013 al 31/12/2013 (ovvero i corsi di formazione con inizio nel periodo 1/1/2013-31/12/2013).
Agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 3.500 €.
Note
La presentazione on line delle domande è prevista dal 17/12/2013 a 09/01/2014 salvo esaurimento fondi.
Il massimale annuale dei contributi camerali richiesti e concedibili ad ogni impresa bresciana, previsti dai bandi di concorso attivati per il 2013, è pari a 18.000 €.