Tempo di lettura: 5 minuti
Cos’è un’organizzazione senza i propri collaboratori? Nelle aziende il clima interno che si respira è un elemento di fondamentale importanza in quanto, in un ambiente sereno nel quale si percepiscono stima e fiducia, le risorse lavorano meglio. Ma qual è il segreto (ormai non così segreto) per ottenere ciò in ogni realtà lavorativa? Semplice: fare Team Building.
Cosa significa fare Team Building?
Il team building (letteralmente “costruzione della squadra”) è l’insieme di attività formative più pratiche che teoriche, quali role play, giochi, esplorazioni e sfide outdoor, atte a migliorare la comunicazione e il clima di fiducia e di collaborazione delle risorse in un’organizzazione.

Oggi sono molte le aziende che mettono in atto strategie per migliorare la collaborazione ed il clima interno e garantire così il benessere lavorativo di ciascuno da un lato e migliorare l’efficienza del Team dall’altro.
Noi in Project Group le distinguiamo in due macro categorie: Team Building indoor e Team Building outdoor.
Tipologie di Team Building indoor
Tantissime sono le esercitazioni che proponiamo in aula e che consentono di lavorare sul team: Role Play ed esercitazioni pratiche, quali Systeaming, Sopravvivenza nel deserto, Mettiamoci la testa, Il Ponte di Leonardo... Queste attività di sperimentazione pratica, insieme a tante altre, aiutano i partecipanti nella comprensione di un concetto teorico durante i nostri interventi formativi; come disse Confucio, “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”.

Lego Serious Play, pensare con le mani è una delle formule più di moda negli ultimi anni. “L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare“, ha detto, una volta, George Bernard Shaw; un invito, il suo, a lasciarci andare e tornare bambini. E con quale gioco, se non con il celebre mattoncino Lego®? Questo metodo affianca le risorse nello sviluppo dei processi di confronto in gruppo, ne potenzia l’efficacia professionale e la sua motivazione ad agire collettivamente.
Tipologie di Team Building outdoor: chi più ne ha, più ne metta!
Ma dove il Team Building può consentire di organizzare sfide adrenaliniche è sicuramente fuori dalla classica aula di formazione: si spazia dal rafting sui torrenti all’arrampicata, dal campo di padel al cielo con il parapendio…
Vediamo di seguito alcune delle proposte che maggiormente noi di Project Group abbiamo sperimentato direttamente e abbiamo proposto con successo ad imprese clienti:

- Il Cooking Team Building, attività che lascia spazio alla creatività, pur sempre sotto la supervisione di uno Chef e delle ricette che esso consegna alle brigate. Le metafore tra la vita aziendale e la cucina sono, infatti, strettamente correlate e regalano un’esperienza divertente e… golosa!

- Il Boat Team Building; cosa c’è di meglio di una giornata al mare o al lago, in compagnia dei propri colleghi, scoprendo insieme il meraviglioso mondo della barca a vela? Una sfida di regata è uno dei migliori modi per stimolare la collaborazione, la sana competitività ed il divertimento delle proprie risorse!

- Il Team Building in autodromo: per quelli a cui piace l’adrenalina. Un’esperienza emozionante quella di gareggiare e sfidare i propri colleghi in pista! Che si tratti di go-kart o di automobili, le metafore esperienziali che questa attività lascia alle risorse rimane indelebile nel tempo.
- Team Building Adventure: Escape Room. Rinchiusi in una stanza, dato un determinato lasso di tempo, ogni squadra deve riuscire a risolvere molteplici enigmi per poter scoprire il nascondiglio della chiave che consentirà l’apertura della porta della stanza. Stimolante ed avvincente, invita le risorse a collaborare per raggiungere l’obiettivo comune in un clima di suspense ed emozione!

- Amanti della cultura? Optare per una gita alla scoperta dei luoghi caratteristici di una città è sempre entusiasmante, visitando musei e sperimentando attività come abbiamo fatto noi con Brescia Underground, che invita a vedere la città da uno spettacolare altro punto di vista.

- Vi attira l’idea di passeggiare nei boschi? Non c’è niente di meglio di una sfida di Orienteering, immersi nel verde, vengono stimolati momenti di condivisione, collaborazione e fiducia tra le persone.
Sono tantissimi i modi attraverso i quali si può fare team building e noi di Project Group ne sperimentiamo personalmente l’efficacia per supportare le organizzazioni nella scelta di ciò che fa al caso loro. Se siete curiosi di scoprire quali sono e in che modo li organizziamo, vi invitiamo a contattarci o magari iniziare con un piccolo assaggio con un corso introduttivo che trovate qui: corso Team Building.