Tempo di lettura 1 minuto
Se, come noi, vi stavate chiedendo quanto dura mediamente il tragitto casa-lavoro nella nostra penisola, la risposta è: 26 minuti, contro i 29 di Inghilterra e Francia, e i 27 della Germania.
A dircelo è una ricerca Regus del Luglio 2010, dalla quale emerge pure un altro dato, diciamo, preoccupante: i lavoratori italiani che impiegano più di 90 minuti per andare e tornare dal lavoro sono il 23%, porzione che li colloca al secondo posto nel contesto europeo (ci precedono solo gli olandesi), e al quinto in quello mondiale (dopo Giappone, Cina, India e, appunto, Olanda).
Da tutto ciò emerge comunque come l’Italia rientri fra i Paesi ove il tempo per il commuting sfiora il sostenibile.
Ecco allora sorgere l’urgenza di affrontare il problema ed elaborare eventuali soluzioni, tra cui orari più flessibili e pratiche lavorative “alternative”, come il lavoro da casa o in uffici affittabili vicino al proprio domicilio.
E visto che oggi è la giornata dedicata alle donne, una riflessione in tal senso è praticamente d’obbligo!!!
Ma voi? Rientrate nei “supercommuters” o ve la cavate con 10 minuti andata e ritorno?