Tempo di lettura 1 minuto

Trepidante attesa per la pubblicazione della nuova ISO 9001. I lavori sono ancora in essere, ma l’intervista dell’UNI (Ente di Normazione Italiano) a Nicola Gigante (Coordinatore del gruppo di lavoro UNI) ci conferma la pubblicazione della nuova norma a Settembre 2015. Lo sforzo maggiore, rivela, è rivolto a creare una legge al passo con i tempi, ovvero che “tenga conto delle variazioni intervenute nel sistema economico produttivo globale dal 2000 ad oggi”.

Tra le novità, l’introduzione dell’analisi dei rischi per la qualità: le organizzazioni, cioè, saranno chiamate a valutare le esigenze del loro contesto e delle parti interessate.

E’ prevista inoltre una semplificazione burocratica: numerosi documenti previsti in precedenza non saranno più richiesti (purtroppo non è dato sapere quali).

Pare che l’Italia abbia e stia avendo un ruolo di tutto rispetto nella stesura della ISO 9001: 2015 e che abbia portato contributi significativi, annoverabili nella pubblicazione di un documento nazionale italiano, utilizzato come input per la revisione della nuova norma e nell’introduzione del concetto di qualità responsabile, che gli addetti ai lavori considerano particolarmente attrattivo nei confronti del cliente stesso, un elemento di qualificazione del prodotto.

Poche le indiscrezioni per ora. Attendiamo fiduciosi lo svelamento di nuovi sviluppi.