Tempo di lettura 2 minuti

E’ di pochi giorni fa la pubblicazione del Bando “Smart Cities and Communities”, da parte della Regione Lombardia. Il fondo stanziato rientra nel più ampio progetto “Innovazione ed economia della conoscenza”, che intende promuovere ricerca, sviluppo e innovazione nelle imprese.

La somma complessiva, che ammonta a Euro 16.430.000, finanzia tutti quei progetti innovativi che introducono “soluzioni intelligenti di problemi di scala urbana, metropolitana e territoriale, per il miglioramento della qualità della vita e della collettività”.

In particolare gli ambiti devono riguardare:

  • sostenibilità ambientale: sicurezza del territorio, gestione/smaltimento rifiuti, smart grids, gestione risorse idriche, architettura sostenibile e materiali, trasporti e mobilità, logistica last-mile, gestione/conservazione dei beni culturali
  • innovazione sociale: invecchiamento della società, tecnologie welfare e inclusione, domotica, cloud computing technologies per smart government (ovvero soluzioni per consentire alla PA di erogare i propri servizi in modo più semplice ed efficace, di monitorare il proprio territorio e di promuoverlo con strumenti innovativi).

A chi è rivolto?

A tutte le micro, piccole, medie e grandi imprese, unite in partenariato con Organismi di ricerca (pubblici o privati). Tutti rigorosamente con sede operativa in Lombardia.

E’ inoltre richiesto che “gli obiettivi e le finalità dei Progetti vedano il coinvolgimento della Pubblica Amministrazione”.

Le domande devono essere presentate online dal 02 maggio 2013 alle ore 15.00 del 13 giugno 2013, attraverso il Sistema Informativo Integrato della Programmazione Comunitaria 2007-2013Finanziamenti On-Line.

Per tutti i dettagli sulle spese e i costi ammissibili, informazioni e assistenza, consultare il sito della Regione Lombardia alla pagina “Bando Smart Cities and Communities”.