Tempo di lettura 1 minuto
Chi di voi da bambino non ha giocato all’infermiere, alla maestra, all’uomo ragno o altro? Beh, se vi è capitato sappiate che non avete fatto altro che fare, inconsapevolmente, un gioco di ruolo.
Cosa si intende per Role Play?
E’ una esercitazione a finalità formativa, che consiste nel richiedere ai partecipanti di assumere un ruolo e recitarlo, “inscenando” una situazione precisa e significativa, su cui riflettere successivamente in plenaria.
Tale tecnica, presa in prestito dal teatro e spesso associata al gioco, è divenuta un importante strumento di formazione, con precisi scopi educativi.
Più precisamente, il Role Paly è “una esercitazione a finalità formativa, che consiste nel richiedere ai partecipanti di assumere un ruolo e recitarlo, “inscenando” una situazione precisa e significativa, su cui riflettere successivamente in plenaria”.
Insomma, il role play è l’asso nella manica per ogni formatore che si rispetti, e che abbia la necessità di far toccare con mano ai discenti una situazione da imparare a gestire, in condizione protetta e simulata.
E’ un approccio che spesso anche noi di Project Group adottiamo nei nostri corsi di formazione, poiché crediamo fortemente nella sua efficacia.
La definizione di oggi risponde dunque alla domanda: Cos’è il Role Play? Scaricate qui la business note in formato pdf e a presto!