Tempo di lettura 2 minuti

Difficilmente esiste Natale senza il suo albero, e anche in ufficio non dovrebbe mancare…ma come organizzarsi?

Innanzitutto l’addobbo dell’albero dovrebbe essere fatto da tutti e in gruppo: la cooperazione, si sa, favorisce i legami e poi…accelera la fine dei lavori!

Secondo punto, ma non meno importante, consiste nella scelta del “tema”: tutti gli alberi di Natale ne hanno uno…Dunque, chiediamoci: di che genere di ornamenti desideriamo addobbarlo?

Potenzialmente *può essere utilizzata qualsiasi cosa (*edibile e non), ma lo scopo è anche quello di rimanere in linea con l’ambiente in cui va collocato…Dal momento che l’ufficio non è un negozio di frutta e verdura, lasciamo da parte mele e carote e pensiamo, per esempio, ad oggetti come graffette, penne, CD, fogli, scotch, elastici colorati…Potremmo decidere, inoltre, di utilizzare un solo tipo di questi oggetti (solo CD, solo graffette, ecc),o, al contrario, appenderli tutti insieme.

Altra alternativa: acquistare palline a poco prezzo e scriverci il nome di ciascun collega (con colla glitterata o pittura spray), oppure biglietti su cui scrivere sempre il nome, ma a penna. Dal momento che la nostra creazione risulterebbe alquanto spoglia, potreste aggiungere fiocchi fatti con nastri di un colore a piacere (solitamente oro, argento o rossi).

Se, invece, il solito pino vi ha stufato, c’è la possibilità di ricreare la classica figura a cono con oggetti sovrapponibili. Noi, ad esempio, ne abbiamo trovati fatti con libri o con cuscini…Ovviamente tutti uguali e dello stesso colore.

Le opzioni sul web sono davvero numerose e naturalmente potete copiarle o anche migliorarle!

Buon lavoro e…che ne dite di spedirci una fotografia ad opera conclusa?