Tempo di lettura 1 minuto
E’ inutile, il Natale è sempre più digitale, e per molte ragioni.
Partiamo da alcuni numeri. Secondo la ricerca Netcom (Consorzio del Commercio Elettronico Italiano) saranno quasi 10 milioni gli italiani che acquisteranno online almeno un regalo natalizio.
Quello dell’acquisto online dei regali di Natale è un trend in continua crescita, che si conferma in ascesa da ormai 4 anni. Come è evidenziato anche dalle ricerche dell’Osservatorio Digital Innovation del MIP, questo aumento rientra nell’andamento positivo più generale di acquisti online nell’arco di tutto l’anno.
Il segno più è dovuto a una serie di fattori, tra cui: poter acquistare tramite dispositivi mobili, la comodità della spesa virtuale, la facilità di accesso alle piattaforme d’acquisto e i prezzi minori, o comunque scontati rispetto a quelli del negozio tradizionale.
Il Natale è sempre più digitale anche per la scelta dei doni: stando al sondaggio di Confcommercio, seppur con un budget inferiore, gli italiani acquisteranno più regali «elettronici» dello scorso anno; in particolare: smartphone (+3,5%), tablet (+1,4%), prodotti tecnologici in genere (+1,8%).
Insomma, Natale e mondo digitale formano sempre più un binomio perfetto…prospettive per gli anni a venire?