Tempo di lettura 1 minuto

Anno 2000: Antonio Rossi e Beniamino Bonomi vincono l’oro olimpico nel canottaggio.

Un’orchestra musicale, una rock band di teenager, una coppia di canottieri: tutte queste figure coordinano il loro agire seguendo un ritmo ben definito dettato dal direttore d’orchestra, dalla musica o dal proprio respiro . E nella vostra realtà produttiva? Vi siete mai chiesti cosa detti il ritmo di produzione nella vostra azienda?

Il Takt time, dal tedesco taktzeit “il tempo dell’orologio”.

Il Takt Time

Il Takt Time rappresenta il ritmo con cui il cliente consuma i prodotti che gli forniamo.

Alias DOVREBBE DETTARE il ritmo del nostro sistema produttivo, la velocità delle nostre macchine e delle nostre risorse.

Calcolare il Takt Time

Per calcolarlo si deve dividere il tempo disponibile nella nostra azienda per il numero di pezzi consumati dal cliente nella stessa unità di tempo, ad esempio l’anno. Ogni volta che si implementa un nuovo sistema di produzione o si intende modificare un sistema esistente, uno dei primi step da compiere è calcolare il Takt Time.

Pensate che la vostra organizzazione si stia muovendo fuori tempo? Arrivate in ritardo sull’ultima nota della canzone o sulla data di spedizione della merce? Chiamateci!

Siamo sicuri che i consulenti Project Group possano aiutarvi in questo. Ecco la nostra business note dedicata al takt time!