Tempo di lettura 2 minuti

Vi è mai capitato di dover selezionare del personale per la vostra azienda? Probabilmente, se siete degli imprenditori, vi sarete trovati molteplici volte davanti a questo difficile compito di ricerca e selezione di nuove risorse. Questo processo è costituito da diversi step che iniziano con la progettazione del reclutamento e terminano con l’inserimento nell’organico della nuova risorsa. Il termine “recruitment” indica la fase iniziale del processo di selezione attraverso la quale si raccoglie un certo numero di candidature e può essere svolto con l’ausilio di diversi strumenti e tecniche.

Ecco un breve excursus di tecniche per il reclutamento che Project Group ha messo in campo per creare il proprio team e da cui potrete prendere spunto:

  • agenzie specializzate;
  • conoscenze personali;
  • pubblicazione di annunci offline e online;
  • ricerca in database;
  • candidature spontanee.

Infine ultime, ma prime per grado di novità e innovazione: social networking, video e  web advertising.

Queste tecniche rientrano in quello che oggi viene definito “e-recruitment: strumenti e metodologie che consentono la ricerca di personale attraverso il web. Tutti lo sanno: Linkedin è un social network molto usato dalle società di selezione del personale e Facebook, uno strumento con il quale non solo farsi un’idea dei candidati ma anche offrire lavoro. Utilizzare i social network significa fare e-recruitment. Un modo innovativo per farlo è anche realizzare un video in cui voi stessi siete i protagonisti e raccontate con parole vostre che profilo state cercando. I social network e il web in generale saranno poi lo strumento di condivisione del video; sarà attraverso la rete che si proverà a raggiungere più candidati possibili. Per approfondire e trovare ispirazione guardate il nostro video: siamo alla ricerca di un giovane Ingegnere Gestionale brillante, curioso e motivato ad intraprendere la carriera di Consulente di Management. Buona visione!

Come inviare il tuo video

Inviaci un tuo breve video curriculum via YouTube, Facebook o via WeTransfer all’indirizzo info@projectgroup.it