Tempo di lettura 1 minuto
Il tema di oggi è stato scelto su sollecitazione di Cristina Bianchi, nostra consulente Sicurezza, che in uno status Facebook del 17 Aprile scorso ha scritto: “Stimolo. Qual è la definizione corretta della parola PROATTIVO?
Possiamo davvero abbinarla al concetto di partecipazione?“
Come prima cosa urge una definizione, o più di una, giusto per non sollevare dubbi di alcuna sorta.
Il wikidizionario definisce Proattività la “capacità di prevenire e anticipare i problemi e i bisogni futuri e, più in generale, l’abilità nel gestire i cambiamenti”.
Sapere.it ci dice qualcosa in più, ovvero che la persona proattiva non si limita a reagire agli eventi… quindi, potremmo dire, non è passiva?
Insomma par di capire che proattivo sia assimilabile a intraprendente, ovvero colui che propone e agisce prima che gli venga richiesto esplicitamente… siete d’accordo? …e il concetto di “partecipazione” pare più una possibile conseguenza dell’essere proattivo, che un suo sinonimo…
I punti interrogativi, come leggete, sono ancora tanti. Avremmo bisogno di un vostro contributo, per poter arrivare a una definizione esaustiva di questo termine tanto discusso!
Ci aiutate?!