Tempo di lettura 2 minuti

La Camera di commercio di Brescia ha stanziato 2 milioni di euro allo scopo di incentivare e promuovere l’utilizzo dello smart working nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.

Sono ammissibili gli investimenti effettuati, installati e pagati dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, per le seguenti attività:

Misura 1 – smart working

Servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working:

  • attività preliminari all’adozione del piano di smart working;
  • attività di formazione rivolta ai dipendenti dell’impresa;
  • avvio e monitoraggio di un progetto pilota.

Acquisto di “strumenti tecnologici”per l’attuazione del piano di smart working:

  • acquisto di nuova strumentazione tecnologica hardware (notebook, smartphone, accessori);
  • acquisto di software funzionali allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità smart working.

Misura 2- PID punto di impresa digitale

  • consulenza e formazione relativa ad una o più tecnologie 4.0;
  • acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto di digitalizzazione dell’impresa.

MISURA 3- progettazione, restyling, e/o nuova realizzazione di siti web aziendali ed e-commerce

MISURA 4- tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi

  • impianti antintrusione: antifurti o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegati alle centrali di vigilanza;
  • attrezzature per video-sorveglianza;
  • impianti anti taccheggio, vetri antisfondamento, telecamere, casseforti e armadi blindati.

MISURA 5- riduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti

  • attrezzature per il lavaggio delle stoviglie per uso professionale o di categoria A;
  • attrezzature per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, e simili) per uso professionale o di categoria A+o A++; attrezzature per il caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde per uso professionale o di categoria A;- attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili: impianti fotovoltaici di generazione di energia, con superfici non inferiori a 16 mq;
  • impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o integrazione con l’impianto di riscaldamento;
  • riduzione dei rifiuti: compattatori di rifiuti organici/imballaggi, tritarifiuti ad uso professionale per attività di somministrazione.

Il contributo concedibile è pari alla misura del 50% delle spese sostenute di cui:

  • Misura 1: contributo massimo di euro 5.000;
  • Misura 2: contributo massimo di euro 10.000;
  • Misura 3: contributo massimo di euro 5.000;
  • Misura 4: contributo massimo di euro 2.500;
  • Misura 5: contributo massimo di euro 5.000.

Per avere maggiori informazioni circa le modalità di richiesta, contattaci all’indirizzo info@projectgroup.it