Laureato in scienze ambientali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, avvia la sua carriera lavorativa partecipando presso Whirpool Europe alla sua prima analisi della pratica IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control), per la presentazione dell’autorizzazione integrata ambientale. In seguito collabora con lo studio di consulenza Centro Int.eco Srl, dove contribuisce all’analisi e alla preparazione di alcune pratiche IPPC ed inizia ad occuparsi di sicurezza sul lavoro. In questo periodo approfondisce molti aspetti legati alla normativa ambientale e comincia lo studio della normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro. Successivamente si allontana dal mondo delle pratiche IPPC per ricoprire l’incarico di tecnico commerciale nel settore DPI, impianti e articoli tecnici per officine meccaniche; incarico che consentirà a Matteo di migliorare notevolmente la capacità di gestione dei clienti e più in generale la capacità di relazione con gli altri. Parallelamente all’attività commerciale, frequenta la scuola Emas di Brescia che gli consente di rientrare nel settore della consulenza con incarichi di sistemista 14001 e 18001. Da sistemista sviluppa nel corso degli anni diversi sistemi di gestione ambientale e sicurezza nel settore gestione e raccolta rifiuti, metalmeccanico e produzione macchine; sviluppando sempre più, grazie a queste esperienze, competenze nel settore sicurezza fino all’acquisizione della qualifica di RSPP. Qualifica che lo ha portato a ricoprire il ruolo di RSPP in aziende dei settori manifatturiero, terziario/commercio, pubblica amministrazione e servizi.

A completare il profilo professionale di Matteo si aggiungono queste esperienze: responsabile del settore ecologia del laboratorio ICQ alle attività di analisi e certificazione ECOLABEL dei prodotti vernicianti; responsabile del sistema di gestione del settore formazione di Aristea Legnano, dove ricopre anche la figura di docente nei corsi per la sicurezza, utilizzo attrezzature e prevenzione incendi Ed infine l’esperienza con Project Group, che gli conferisce di diritto l’ingresso nella nostra sezione talent show. Inizialmente formatore, oggi sistemista, auditor 18001 e supporto al Servizio Prevenzione e Protezione di una importante multiutility, nostro cliente fidelizzato: Agesp SpA.

Matteo crede molto nel suo lavoro e nelle attività che svolge, convinto che possano essere motore di cambiamento nelle organizzazioni. Ammette, però, che le sue più grandi passioni, rimangono fuori dalla sfera professionale: la coltivazione delle materie prime (orticultura) e la cucina ma soprattutto, da sempre, il mare e la subacquea.