Lean Safety: Sicurezza Sostenibile
Obiettivi
La percezione diffusa in molte aziende è che la sicurezza rappresenti per lo più un costo per l’organizzazione, un mero adempimento imposto da rigidi schemi normativi. Questo porta alla convinzione che aumentare la sicurezza comporti una minore competitività dell’azienda.
Il sistema Lean è universalmente riconosciuto come approccio finalizzato all’aumento del profitto: pochi sanno che il primo obiettivo per la Lean è in realtà la sicurezza, mentre l’efficienza è solo la terza finalità per ordine di importanza. I lean tools sono stati sviluppati per coniugare entrambi gli aspetti, ossia eliminare gli sprechi e prevenire infortuni e incidenti.
Questo corso si propone di mostrare come aumentare contemporaneamente efficienza e sicurezza, trasformando il “costo” della sicurezza in strumento di efficienza.
Programma
- 5S: progettare il posto di lavoro sicuro ed efficiente
- Standard Work: ridurre i tempi di processo senza rischi
- Visual Factory: coinvolgere le persone e orientare i comportamenti
- Poka-Yoke: impedire gli errori ed evitare gli infortuni
- A3: evitare il ripetersi di un incidente
- TPM (Total Productive Maintenance): la manutenzione integrata
- Kaizen Blitz: progettare e ottenere il miglioramento in tempi brevissimi
- Flash meetings: coinvolgere le persone
- “Gemba Walks”: scoprire le opportunità di miglioramento
Scopri di più sul nostro servizio di Consulenza ISO 45001
Download risorse
Catalogo corsi
Lascia la tua mail e scarica il catalogo dei nostri corsi di formazione aziendale. Scopri l’offerta formativa completa.