Balanced Scorecard
Obiettivi
Aver ben chiaro quali siano gli obiettivi strategici da raggiungere per assicurare il successo della propria azienda non basta per ottenere i risultati desiderati.
Per competere con successo le aziende hanno bisogno di collegare la fase di “pensiero strategico” con le azioni necessarie per concretizzare le scelte del top management, ovvero, hanno bisogno di rendere operativo il “pensiero strategico”.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti ed i metodi necessari per progettare un “programma di azione strategica” condividendo l’approccio messo a punto da Robert S. Kaplan e David P. Norton: la Balanced Scorecard, un modello di gestione strategica funzionale ad evidenziare i collegamenti tra visione strategica, fattori critici di successo e relativi obiettivi, creare il collegamento tra obiettivi, azioni e misure, sintonizzare gli obiettivi ai diversi livelli della struttura, monitorare nel tempo l’andamento delle performance controllando i driver delle performance future.
Programma
- Il meccanismo logico di base della Balanced Scorecard;
- La costruzione della mappa strategica e la selezione degli obiettivi;
- La declinazione degli obiettivi secondo le 4 prospettive;
- Il deployment degli obiettivi in KPI (key performance indicators);
- La definizione delle misure e l’accountability;
- La determinazione dei target e l’identificazione delle iniziative;
- La creazione di un piano di implementazione;
- Il controllo e review del raggiungimento dei target.
Scopri di più sul nostro servizio di Consulenza Direzionale Strategica
Download risorse
Catalogo corsi
Lascia la tua mail e scarica il catalogo dei nostri corsi di formazione aziendale. Scopri l’offerta formativa completa.