Settore Multiutility

Per un’azienda che vuole mantenere la leadership in un mercato che muta tanto rapidamente, un vantaggio fondamentale è dato dalla capacità dei suoi manager di cambiare radicalmente e in tempi brevi, utilizzando al meglio le risorse a disposizione. I manager dall’area marketing avvertono in modo forte questa necessità perché sono chiamati ad elaborare “soluzioni creative in tempi brevi” e, spesso, devono farlo lavorando a distanza, poiché dislocati in sedi operative differenti.

Obiettivo

Il nostro intervento è stato quindi progettato con l’obiettivo di fornire ai manager dell’area marketing un metodo per lo sviluppo del pensiero creativo e uno strumento di condivisione della conoscenza e di collaborazione a distanza.

Interventi

Fase 1: formazione in aula

I partecipanti al corso hanno esplorato l’impatto della creatività nella loro vita personale e professionale e si sono confrontati con le proprie innate abilità creative.

Fase 2: esercitazione online individuale

I partecipanti al corso sono stati chiamati a risolvere individualmente dei quesiti, mettendo in gioco le proprie capacità creative ed immaginative e a condividere i risultati con il gruppo, attraverso una piattaforma digitale.

Fase 3: formazione in aula

I partecipanti hanno approfondito e applicato strumenti e approcci alla progettazione e al problem solving, nei quali l’elemento chiave per arrivare all’innovazione è il pensiero divergente.

Fase 4: esercitazione online di gruppo

I partecipanti al corso sono stati chiamati a sviluppare in un ambiente virtuale un nuovo progetto di marketing, utilizzando le tecniche e metodi di creatività appresi. Ciò ha consentito ai partecipanti di sperimentare le abilità e le potenzialità della collaborazione online.

success Created with Sketch.

Risultato

I partecipanti al corso hanno potuto indagare le proprie qualità personali arrivando a riconoscere e padroneggiare la propria innata capacità creativa; hanno acquisito e condiviso metodologie e strumenti operativi funzionali all’innovazione e hanno sperimentato un ambiente virtuale che potranno continuare ad utilizzare anche in futuro, per la costruzione di soluzioni creative.