Intervento: Gestione risorse umane
Settore Servizio pubblico
Smart working. Due parole che, oggi come oggi, fanno parte della quotidianità, più di ieri ma, con molta probabilità, meno di domani. Se, infatti, i recenti sviluppi delle tecnologie e, di conseguenza, degli ambienti di lavoro stavano andando in questa direzione, la situazione attuale, la pandemia e i relativi lockdown, hanno dato una spinta non indifferente alla digitalizzazione del lavoro. Ed è proprio su questo panorama che si affaccia il nostro progetto con il Comune di Piacenza.
“Smart”, in questo caso, è il termine più appropriato: il comune di Piacenza, infatti, constatando le nuove esigenze del mondo (non solo del lavoro), ha optato per un cambio di rotta. Non totale, sia chiaro, ma sufficiente. E necessario.
Obiettivo
Un nuovo approccio, nuovi strumenti, nuove procedure. In altre parole: digitalizzazione. E’ stato questo, infatti, ciò che il comune di Piacenza ha chiesto a noi di Project Group, ovvero un aiuto ad entrare nell’ambiente 2.0 con il miglior equipaggiamento possibile, pronti ad affrontarne le sfide e coglierne le opportunità.
Come abbiamo raggiunto l'obiettivo?
A Novembre 2020 è partito il nostro progetto.
Prima sfida: i partecipanti. Parliamo infatti di circa 600 dipendenti, con esigenze molto diverse tra loro e, ovviamente, tutto online. Il primo, fondamentale, passo è stato quindi un assessment: attraverso un questionario abbiamo valutato, con semplici ma efficaci domande, le conoscenze e le competenze di ogni singolo soggetto, con il fine di creare percorsi specifici per esigenze specifiche. Da ciò, la nascita di 4 corsi per 4 profili (giallo, arancione, verde e blu).
Inizia così, a questo punto, il vivo del progetto: le lezioni. Tutte online, tenute attraverso la piattaforma Zoom con supporto di materiali caricati su una sezione Moodle dedicata.
Gli argomenti, di fatto, tutti: dai componenti del computer ai documenti nel cloud, dall’organizzazione delle cartelle ai meeting online, oggi più frequenti delle riunioni nelle aule fisiche. Gestione delle posta elettronica e layout per le presentazioni. WinZip, Google Drive e PowerPoint. Ed altro ancora.
Attenzione, però: la didattica non è rigida ma, come dovrebbe essere il lavoro del XXI secolo, fluida, si adatta alla forma del recipiente, nel nostro caso alle esigenze degli “alunni”.
Risultati
Nonostante alcune fatiche legate al livello di strumentazione (il comune di Piacenza non è l’unico che si sta riorganizzando e le richieste per ricevere webcam e microfoni sono numerose, da tutto il Paese), siamo riusciti a tenere alto l’interesse, la curiosità, la voglia di apprendere questi nuovi linguaggi, queste nuove metodologie. Visto il successo del progetto il Comune ha deciso di proseguire anche nel 2021 chiedendo a Project Group di accompagnare gli utenti nel passaggio alla Suite di Google.
Sei interessato al servizio di Consulenza Smart Working? Contattaci per avere tutte le informazioni di cui necessiti!