Social management
Obiettivi
Le piccole medie imprese italiane si trovano oggi al centro di una rivoluzione dettata sia da metodologie di lavoro innovative sia da nuovi strumenti tecnologici (piattaforme, applicazioni, ecc). Riuscire a sfruttare questa rivoluzione senza rimanerne schiacciati è la sfida che viene lanciata alle aziende.
L’intervento formativo si pone l’obiettivo di chiarire ai partecipanti le potenzialità dei nuovi strumenti per la gestione della conoscenza e di evidenziarne i fattori chiave per lo sviluppo.
L’intervento formativo si propone di:
- sensibilizzare i partecipanti riguardo le tematiche di collaborazione e condivisione per aumentare la produttività;
- fornire le conoscenze base riguardanti gli strumenti social: wiki, micro blogging, social network aziendale, idea generation.
- Metodologia
L’intervento formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e prevede il ricorso a riflessioni guidate ed esercitazioni pratiche.
Programma
Introduzione al significato e all’applicazione del “Social” in azienda
- Adottare dinamiche sociali all’interno della propria azienda attraverso la contestualizzazione degli argomenti del corso e cenni storici.
Panoramica dei principali Software Social: strumenti e modalità a disposizione delle persone
- Riconoscere le principali metodologie e strumenti (wiki, social network aziendali, micro blogging, idea generation), sensibilizzando i partecipanti attraverso le problematiche più comuni che possono emergere e le differenze tra sistemi informativi “classici” e innovativi.
Download risorse
Catalogo corsi
Lascia la tua mail e scarica il catalogo dei nostri corsi di formazione aziendale. Scopri l’offerta formativa completa.