Imprenditori, Manager e Direttori di stabilimento
16 ore
Imprenditori, Manager e Direttori di stabilimento
16 ore

Obiettivi

Ogni organizzazione è un sistema di processi interdipendenti che lavorano insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune. Le prestazioni di un sistema dipendono da fattore limitante che chiamiamo vincolo. La capacità dell’intero sistema di migliorare continuamente le proprie prestazioni dipende dalla capacità di focalizzazione su quest’unico fattore responsabile delle prestazioni globali.

La Teoria dei Vincoli propone un approccio alla gestione d’impresa basato sulla sincronizzazione dei processi sul vincolo.  Qual è il vincolo della vostra organizzazione?

Come sfruttarlo al meglio per migliorare le prestazioni aziendali?

L’intervento proposto ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti un approccio innovativo, sviluppato da un fisico Israeliano, Eliauh Goldratt e noto con il nome di Teoria dei Vincoli attraverso la simulazione e la discussione di un processo di produzione. Il corso prevede l’utilizzo di un simulatore di produzione a scopo didattico.

Programma

  • Che cos’è un sistema? Utilizzo di un simulatore per la comprensione delle logiche di gestione di un sistema complesso.
  • La Teoria dei Vincoli: storia e soluzioni.
  • Il concetto di vincolo come fattore strategico per il miglioramento delle prestazioni
  • Vincoli fisici e vincoli mentali: gli strumenti logici per la gestione del cambiamento.

Scopri di più sul nostro servizio di Consulenza Teoria dei Vincoli

simbolo / download Created with Sketch.
Catalogo corsi

Lascia la tua mail e scarica il catalogo dei nostri corsi di formazione aziendale. Scopri l’offerta formativa completa.

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione